Gp Monaco F1 2021: le pagelle della gara di Montecarlo

A conquistare il primato nel Principato è stato Max Verstappen. L’olandese ha così superato Lewis Hamilton (solo settimo quest’oggi) nella classifica del mondiale 2021, raggiungendo quota 104 in sole 5 gare. Dietro di lui è arrivato Carlos Sainz, che ha regalato il primo podio stagionale alla Ferrari. Ha completato il podio l’inglese Lando Norris, battendo nettamente il compagno Daniel Ricciardo, fuori dalla zona punti. Domenica amara per Charles Leclerc: il poleman non è riuscito a prendere il via a causa della rottura del semiasse maggiore collegato al cambio. La componente si è danneggiata nel crash di ieri al termine delle qualifiche.

Gp Monaco F1 2021: le pagelle della gara di Montecarlo
Sebastian Vettel, voto 10: Vettel davanti ad Hamilton. Ripeto, Vettel davanti ad Hamilton. Weekend superbo per il quattro volte campione del mondo, che ha sfruttato alla grande un undercut fallito di Lewis e di Gasly, chiudendo quinto tra gli applausi e conquistando così i primi punti del suo mondiale. 10, tutti in un colpo. Bravo.

Max Verstappen, voto 9 : Non si prende 10 perchè dopo tutto difendere una pole position nel Principato non è proprio una mission impossible. Tuttavia, zitto, zitto, in sordina Max ha sfruttato alla grande la giornata no di Leclerc ed Hamilton, acciuffando quella vetta nella classifica iridata che da bambino sicuramente sognava. La risposta a Lewis è servita, in un weekend in cui l’avversario remava affannoso tra le retrovie.

Lando Norris, voto 9: Non ci sono più parole per commentare la costanza di questo ragazzo. Sempre lì, sempre a ridosso dei migliori. In attesa del vero Ricciardo, Lando sta continuando a conquistare punti che valgono come macigni, staccandolo di 32 punti dopo soltanto 5 corse. La stagione della consacrazione.

Carlos Sainz, voto 9: La rossa nella giornata più amara ha piazzato una macchina sul podio. Sul gradino di mezzo, aggiungerei. Carlos ha faticato ancora una volta sul giro secco (anche se impossibilitato a fare il secondo tentativo dal crash di Leclerc), ma in gara ha fatto semplicemente quel che ha potuto, mettendo il lucchetto sulla sua seconda posizione e rimanendo a soli 9 secondi da Verstappen. Ottimo segnale per lo spagnolo, ottimo segnale per la Ferrari. La macchina sta crescendo.

Lewis Hamilton, voto 3: Un weekend intero a cercarlo, pronti al colpo che l’inglese avrebbe di certo sfoderato in Q3, conquistando la 101esima pole position della carriera. E invece no, questa volta Lewis ha faticato davvero, prendendole da Bottas dal giovedì. Un maestro a limitare i danni di solito, oggi non è riuscito neanche in quello, chiudendo settimo alle spalle di Gasly e Vettel, sbagliando pure strategia. Weekend nero che più nero c’è solo quello di Leclerc.

Daniel Ricciardo, voto 3: Si era intravisto un bagliore di luce in quel di Barcellona, ma oggi il copione delle prime 3 gare si è amaramente ripetuto. Daniel stava combattendo tra le retrovie mentre Norris già sorseggiava beatamente lo champagne accanto al principe. Serve una svolta, e al più presto.

Charles Leclerc, voto Sv: l’ha accarezzata, annusata, vista ed assaggiata. La vittoria a Montecarlo, casa sua, con questa macchina, probabilmente sarebbe stata storica, anche più rispetto a quella monzese. E invece Carletto è rimasto tristemente a guardare, abbandonato dal semiasse sinistro nel giro di schieramento. Avrei voluto mettergli 10 per compassione, ma la macchina parcheggiata addosso al muretto non l’hanno lasciata mica i meccanici.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/nz21iCScTYo/f1-2021-le-pagelle-di-montecarlo.php

Articoli recenti

  • Bike

Europei di ciclismo in Francia, percorso e altimetria della gara in linea maschile elite

A una settimana dalla fine degli storici Mondiali in Ruanda, la stagione del ciclismo vive un altro appassionante capitolo con…

4 Ottobre 2025
  • Motori

Polveriera Ducati, la verità di VR46: “Bagnaia con la moto di Morbidelli, poi…”

Due cadute nella stessa sessione da un lato del box, l'ennesima giornata da dimenticare di una stagione quasi incomprensibile dall'altro.…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025