Gp Emilia Romagna F1 2021: le pagelle della gara di Imola

L’affascinante autodromo di Imola è stato il teatro del primo urrà stagionale per Max Verstappen, che ha vinto e convinto conquistando la testa della corsa in partenza e non abbandonandola mai. Si è accontentato della seconda posizione Lewis Hamilton, coadiuvato dalla bandiera rossa derivata dall’incidente tra George Russell e Valtteri Bottas. Altra grande prestazione per Lando Norris, che completa il podio chiudendo davanti alle due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Seguono Ricciardo, Stroll, Gasly, Raikkonen ed Ocon.

Gp Emilia Romagna F1 2021: le pagelle della gara di Imola

Max Verstappen, voto 10- : Botta e risposta, prima Lewis e poi Max. La sfida mondiale si è accesa sin dalle prime battute. Tuttavia, se in Bahrain avevamo visto un autentico duello in pista, oggi l’incidente dell’inglese ha steso una vera e propria passerella al pilota di punta della Red Bull. Impeccabile dalla prima curva, si è dimostrato tale anche sotto la battente pioggia che ha colpito il tracciato romagnolo. Ieri ai microfoni: “Non sono stato bravo nel Q3, ho fatto un giro sporco, andando largo in curva 3. Non si può essere perfetti ogni volta, vedremo dove ho sbagliato e cosa è andato storto.”. Beh, oggi lo è stato dall’inizio alla fine (giro veloce escluso).

Lando Norris, voto 9: Sempre più veloce, sempre più una conferma. Nonostante la (discutibile) regola dei track limits lo avesse costretto a partire settimo, oggi ha recuperato con sagacia. Avvantaggiato dalla bandiera rossa, al rientro della safety car ha sverniciato Leclerc per la seconda posizione, persa poi negli ultimi giri in un duello con il rientrante Lewis Hamilton. Lando va, e sembra aver interpretato la monoposto molto meglio del suo compagno Ricciardo.

Carlos Sainz, voto 7,5: Il madrileno sta finalmente tirando fuori gli artigli (si fa per dire, siamo alla seconda gara). Ieri una qualifica da bocciatissimo, oggi si è meritato un ottimo 7,5, potenzialmente 8 senza gli errori evitabili di inizio gara. Carlitos si prende la decina soddisfatto, più vicino al compagno di squadra di quanto probabilmente pensasse.

Charles Leclerc, voto 7,5: Clamorosamente penalizzato dall’interruzione della corsa, quest’oggi il monegasco si è avvicinato al podio. E questo, di per sè, è già una notizia. Non sta deludendo.

Lewis Hamilton, voto 6: L’errore che non ti aspetti dal campionissimo britannico, autore di un fuoripista paurosamente simile a quello di Vettel in quel maledetto GP tedesco del 2018. L’errore di Russell è piovuto come manna dal cielo per lui, che è riuscito a limitare i danni chiudendo secondo al termine di una non banale rimonta.

Sergio Perez, voto 4,5: Lo straordinario sabato vanificato da uno stupido errore alla Villenueve. E’ così, chi sbaglia paga, e da quinto ti ritrovi dodicesimo. C’est Imola.

George Russell, voto 0: Oggi pericoloso sull’erba bagnata nell’incidente con Bottas. E si è pure permesso di dare due colpetti sul casco del finlandese. Caro George, comprendo il nervosismo nel guidare la Williams e vedere Valtteri su quel bolide. Ma anche per te c’è tanto da lavorare. Soprattutto sull’umiltà. Calma e sangue freddo.

Valtteri Bottas, voto 0: Innocente nel botto con Russell, sia chiaro. Ma mi sembrava di cattivo gusto assegnare qualche punto per pura empatia. La corsa di oggi mi ha lasciato francamente senza parole. 30 giri a marcire dietro Stroll, doppiato dal compagno a metà gara, prima che quest’ultimo andasse per ghiaie. Boh.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/qkTn6jXfj1Y/gp-emilia-romagna-f1-2021-le-pagelle-della-gara-di-imola.php

Articoli recenti

  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali Under 19: l’Italia supera il Giappone. Ora la Cina per il quinto posto

La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…

12 Luglio 2025
  • Tennis

La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…

12 Luglio 2025
  • Volley

Europei Under 16: le ragazze dell’Italia cedono in semifinale contro la Turchia (2-3)

Arriva in semifinale la prima sconfitta per la Nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Le…

12 Luglio 2025