Gp Brasile F1 2021: le pagelle della gara di Interlagos

La lotta tra i grandi rivali Max Verstappen e Lewis Hamilton non sembra aver intenzione di interrompersi. I due hanno dato spettacolo anche nello storico circuito di Interlagos, in cui il britannico ha compiuto una vera e propria magia, chiudendo in testa un gran premio che lo ha visto partire dalla decima piazza per via della penalità che lo ha colpito a causa della sostituzione di una componente della sua power unit. Al termine di un duello d’altri tempi gli è succeduto Verstappen, che si è dovuto accontentare del gradino di mezzo. Terzo Bottas, poi Perez. Le Ferrari hanno dato quella che potrebbe essere la stoccata decisiva sulle McLaren per la terza posizione nel campionato dei costruttori, chiudendo in quinta e sesta posizione.

Lewis Hamilton, voto 10 e lode: Occupava l’ultima piazzola al via della sprint qualifying, ora occupa lo step più alto del podio gialloverde. I suoi dominii trascorsi potrebbero aver tediato gli appassionati, che probabilmente preferirebbero che qualcun altro indossasse la corona d’alloro. Tuttavia, non ci si può non inchinare al cospetto di questo pilota, che ha fatto, fa e farà la storia di questo sport.

Max Verstappen, voto 9: Ha la sfacciataggine nel DNA, e probabilmente la porterà in pista fino alla fine della carriera. Ha provato fino alla fine a difendere la testa del gp, per poi gettare la spugna: Hamilton ne aveva troppo di più. Le sue manovre arrivano ai confini del regolamento, senza però scavalcarli. Questo il pensiero di Micheal Masi, capo dei commissari, che oggi lo ha graziato nell’episodio di quella difesa in curva 4, dove Max ha esitato forse un po’ troppo a girare il volante nel verso di percorrenza della curva.

Charles Leclerc, voto 7: Le gare della Ferrari non sono esattamente le più emozionanti per quanto riguarda questa stagione. Uno spunto migliore di Sainz e una leggera lotta con quest’ultimo ingaggiata nel secondo rettilineo. Quanto basta per finirgli davanti.

Sergio Perez, voto 7: Al via è secondo, poi gli va tutto male. Hamilton arriva, il messicano prova un controsorpasso ma poi si deve arrendere alla strapotenza della casa di Stoccarda e del campionissimo inglese. In seguito la virtual safety car permette a Bottas un pit stop molto più vantaggioso, che costa a Checo il podio.

Pierre Gasly, voto 7: Solido, solido, solido. Non è riuscito ad arrivare davanti alle rosse ma, mentre il suo compagno entra in curva 1 senza logica alcuna facendosi impartire una dolorosa penalità, Pierre lotta decisamente più avanti, vincendo alla bandiera a scacchi il duello con le due Alpine di Alonso e Ocon.

Carlos Sainz, voto 5: Ieri ha effettuato oggettivamente una gara da 9, oggi è stato poco reattivo in partenza e poi poco combattivo nel duello con Leclerc. Il resto della gara è placida, senza sussulti particolari.

Valtteri Bottas, voto 5: Impressionante la partenza nelle sprint qualifying, decisamente rivedibile lo start di oggi. Si è fatto spingere fuori da Verstappen, che quelli passivi come lui se li mangia in un sol boccone. Il piazzamento finale è comunque un terzo posto senza infamia né lode, sicuramente prezioso in ottica classifica costruttori.

Fonte: https://www.circusf1.com/2021/11/gp-brasile-f1-2021-le-pagelle-della-gara-di-interlagos.php

Articoli recenti

  • Volley

Allianz Milano a Padova per confermarsi: sabato alla Kioene Arena

Dopo il turno di riposo (recupero della quinta giornata mercoledì 19 all’Allianz Cloud ore 20.30 contro Grottazzolina) l’Allianz Milano di…

13 Novembre 2025
  • Volley

Max Merazzi: “Questo è un periodo da sfruttare per allenarsi al top!”

I vicecampioni d’Italia torneranno in palestra nel pomeriggio odierno per preparare la trasferta al PalaBancaSport del 5° turno di Regular Season,…

13 Novembre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus: dopo 21 giorni e tre vittorie riapre il Pala Grotte

A 21 giorni di distanza dal debutto in campionato contro Lecce, dopo le due trasferte consecutive di Reggio Calabria e…

13 Novembre 2025
  • Tennis

De Minaur batte Fritz 7-6, 6-3 alle Atp Finals: prima vittoria per l’australiano

Bolelli/Vavassor sconfitti da Krawietz/Puetz atp finals Simone Bolelli e Andrea Vavassori, già certi della qualificazione in semifinale, chiudono con una...…

13 Novembre 2025
  • Volley

Prisma LaCascina attesa a Brescia:nuove energie per trovare la strada

Prisma La Cascina Taranto attesa a Brescia: nuove energie per trovare la strada Dopo l’avvicendamento in panchina che ha visto…

13 Novembre 2025
  • Tennis

Tennis, Lorenzo Sonego annuncia su Instagram la separazione dal coach Fabio Colangelo

A più di un anno e mezzo di distanza dall'inizio della loro collaborazione, Lorenzo Sonego e Fabio Colangelo si separano.…

13 Novembre 2025