Gp Austria: una Formula 1 frena per 10″ al giro, una MotoGP 27″

Così come nel 2020, anche quest’anno la Formula 1 disputa 2 Gran Premi consecutivi al Red Bull Ring. Secondo i tecnici Brembo il tracciato austriaco rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 3, identico alle piste di Imola e Monaco.

Questa pista è invece altamente impegnativa per le MotoGP: il suo indice di difficoltà è 5, sempre adottando la medesima scala. Avendo come punto di contatto con l’asfalto solo due ruote, infatti, l’impiego dei freni per le moto risulta totalmente differente, per non parlare degli spazi di frenata.

Diciassette secondi in meno della MotoGP​

Così come per la MotoGP, anche le monoposto utilizzano i freni in 7 delle 10 curve. In 4 di queste però gli spazi di frenata sono inferiori ai 75 metri, una distanza che alle moto serve a perdere all’incirca una cinquantina di km/h. Il gap si fa più ampio quando le decelerazioni sono più intense, come alle curve 1, 3 e 4: 141 metri massimo per le F1, oltre un centinaio di metri in più per le moto.

Ne conseguono tempi di frenata totalmente differenti: in un giro i freni delle F1 sono attivi per 10 secondi, a fronte dei 27 secondi delle MotoGP, complici 3 frenate per le moto da oltre 4 secondi l’una. Decisamente agli antipodi anche le decelerazioni sperimentate dai piloti: un valore massimo di 1,5 g per le moto contro punte di oltre 5 g per le Formula 1. ​​

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/vv_l5sd9-sc/gp-austria-una-formula-1-frena-per-10-al-giro-una-motogp-27.php

Articoli recenti

  • Volley

Vandir Dal Pozzo confermato secondo della Domotek

Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 17^ tappa da Bollene a Valence: percorso e altimetria

Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Paret-Peintre vince la tappa di Mont Ventoux, Pogacar in maglia gialla

Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Simone Porro pronto per iniziare i Mondiali Under 19

Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Non vedo l’ora di cominciare, è la nostra prima competizione internazionale” Simone Porro,…

22 Luglio 2025
  • Basket

Ora tocca all’Italbasket: dalle donne e dall’U20 lo stimolo per puntare in alto

Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…

22 Luglio 2025
  • Volley

36 i giocatori in attività con almeno una stagione nel vivaio di MV

Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…

22 Luglio 2025