Estate ormai iniziata, campionati finiti (almeno, per chi non disputa gli Europei o la Coppa America) e i calciatori possono godersi qualche settimana di riposo. Dove poter magari, tra un bagno e l’altro, fare un giro con la propria supercar. Come nel caso di Sebastian Giovinco e la sua Ferrari GTC4Lusso.
Sportivi col garage auto più costoso: c’è anche Cristiano Ronaldo nella Top 12
Giovinco, 132 presenze e 20 gol con la maglia della Juventus, ex Empoli, Parma e Toronto FC, oggi gioca con l’Al-Hilal in Arabia Saudita. Raramente sui social l’attaccante posta foto delle sue auto. Anzi, praticamente mai. Si sa però che è un grande appassionato di Porsche. Una volta ha infatti pubblicato qualche scatto all’interno di una concessionaria durante l’acquisto di un modello del marchio tedesco. Ma, da buon italiano, il talento torinese, soprannominato “Formica Atomica”, non poteva rimanere immune al fascino di una Ferrari.
Lo testimonia l’ultima Stories di Instagram postata recentemente da Giovinco, che lo immortala all’interno della sua GTC4Lusso mentre percorre una strada ascoltando musica alla radio. La GTC4Lusso è una granturismo shooting brake tre porte e quattro posti, spinta dall’immancabile V12 Ferrari 6.3 L e 690 cavalli, scaricati a terra dalla trazione integrale. Commercializzata dal 2016 al 2020, aveva (e ha) un prezzo di partenza di 270.000 euro. Roba da calciatori, insomma. E la Formica Atomica se la gode.
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…