Gianni Agnelli, in mostra le sue auto più amate: dalla Fiat Dino alla 500

1921-2021, cento anni dalla nascita di Gianni Agnelli. In occasione del centenario dell’avvocato, è stata organizzata una mostra (svolta fine settimana del 22 e 23 maggio) con l’esposizione di cinque auto storiche a cui Agnelli era particolarmente legato. L’evento è stato organizzato dalla società Zenith S.r.L. e dall’Associazione Fortemente Noi col patrocinio del Comune di Forte dei Marmi, località sulla costa toscana a cui la famiglia dell’imprenditore è sempre stata legata.

Guarda la gallery

Gianni Agnelli, le auto più amate dall’avvocato

Il rapporto con Forte dei Marmi

Oltre al centenario, alla base di questa mostra di auto vintage c’è la forte connessione che da sempre ha legato la famiglia Agnelli alla località, fin dal loro arrivo qui negli anni ’20, a cui è seguito un importante contributo per attrarre in Versilia esponenti dell’alta borghesia e dell’aristocrazia di tutta Italia, inaugurando un modello di villeggiatura dallo stile ricercato ed esclusivo, il cosiddetto “vivere in villa”.

I cinque modelli

Ogni auto della mostra porta con sé un significato che rimanda a Gianni Agnelli anche se non si tratta di vetture che gli appartennero come proprietario. Tra queste, una delle sue preferite, la 2400 Spider Fiat Dino (1966), con motore Ferrari, che l’avvocato amava guidare da solo. Il nome arriva dal suo ingegnere e progettista Alfredo Ferrari detto Dino, figlio si Enzo Ferrari, scomparso in giovane età a causa della distrofia di Douchenne. Nel 1965 in sua memoria viene creato il marchio automobilistico “Dino”, utilizzato sia da Ferrari che da Fiat fino al 1980. Tra le altre auto in mostra due Fiat 600, una del 1955 e una del 1963, vettura simbolo boom economico italiano; una Fiat Nuova 500 del 1971, conosciuta soprattutto con l’appellativo di “Cinquino”; un’Alfa Romeo Giulia Coupé 1750 del 1969, all’epoca tra le vetture più ambite dagli altolocati.

Maradona, la Porsche che guidava a Siviglia è in vendita all’asta


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Consoli, allerta Fano!

Il premio Kirk Kilgour al pubblico bresciano, votato dalla Lega Pallavolo come il più corretto della serie A2 per la…

25 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna, Musetti elimina Moutet: è in semifinale contro Zverev

Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner De Minaur all’Atp Vienna 2025, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner all’Atp Parigi 2025: tabellone e avversari

Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…

24 Ottobre 2025
  • Volley

‘2gether’: Milano e Novara si preparano insieme per la gara-evento al Forum di Assago

Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, il tabellone: Sinner e altri quattro italiani al via

Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…

24 Ottobre 2025