Lavora senza sosta la sezione infortunistica della polizia locale di Genova per capire cosa sia realmente accaduto nei momenti che hanno preceduto la tragica morte della 34enne alla guida del suo monopattino. Non è ancora chiara la dinamica dello scontro con l’autocarro ed è per questo che gli agenti sono ricorsi al laser scanner per effettuare le misurazioni. Grazie allo strumento di ultima generazione potrebbero ricostruire immagini tridimensionali e riuscire a capire la causa del decesso.
A quanto dichiarato finora, non ci sono testimoni che hanno assistito alla scena. Solo un uomo, già ascoltato dagli agenti, ha affermato di aver visto la donna cadere, ma ha anche aggiunto di non saper spiegare con precisione per quale motivo ciò possa essere accaduto. Si stanno facendo varie ipotesi nel frattempo. Per il momento sappiamo che la donna viaggiava sulla destra, dalla parte del marciapiede. Può darsi che si sia spaventata nel veder arrivare il tir e per questo abbia sbandato? Oppure è caduta a causa di qualche difetto dell’asfalto? Dopo i primi rilievi, è spuntato un cartello per indicare una buca non lontano dalla zona dell’impatto, in via Monticelli. “Le ruote dei monopattini sono piccole – spiega una fonte investigativa – e poteva bastare molto poco a provocare la caduta che è risultata fatale”. Tra le ipotesi al vaglio, tuttavia, c’è anche quella che possa essere stata toccata dall’autocarro.
Gli agenti hanno ovviamente ascoltato anche il conducente del tir. L’uomo ha affermato di non aver visto la donna, ma di aver solo sentito l’urto con la ruota che poi è stato fatale, nonostante la giovane indossasse il casco. Sebbene dalle prime analisi non sembri aver compiuto manovre anomale, al momento il conducente è indagato dalla procura di Genova per omicidio stradale. Non sono state di alcun aiuto, purtroppo, le telecamere: di quelle analizzate finora, nessuna ha ripreso l’incidente.
A parlare dell’incidente è intervenuto anche il sindaco di Genova Marco Bucci: “Io e gli altri sindaci delle città metropolitane abbiamo chiesto al governo che venga varata un’efficace regolamentazione per la circolazione dei mezzi come i monopattini elettrici. Purtroppo oggi non è compito del sindaco normare il traffico e la viabilità, ma servono leggi a livello nazionale; siamo estremamente preoccupati perché abbiamo poche possibilità di intervenire sulla situazione“.
Monopattini elettrici, 246 incidenti gravi da giugno a oggi a Milano
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…
È stata svelata l'ultima tappa del Giro d'Italia numero 108, il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno…
Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…
Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…
Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…
C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…