Garage Italia con Suzuki Jimny e Alfa Romeo Spider sbarca nelle vendite digital

Garage Italia apre le sue porte alla tecnologia NFT, per rendere ancora più unici ed esclusivi i propri modelli. L’atelier di Lapo Elkann ha annunciato il proprio ingresso nel mondo dei Non Fungible Token, ovvero di beni virtuali (immateriali) la cui unicità è certificata e garantita. Basati sul sistema Blockchain, gli NFT si stanno affermando nel mondo degli scambi digitali e in quello dell’arte, facendo raggiungere ad alcune opere “intangibili” valori da record. Garage Italia ha scelto di entrare in questo mercato, e inizierà a fornire ai propri clienti anche un Token strettamente legato alla vettura che hanno acquistato. Ma l’obiettivo è quello di ampliare questo business coinvolgendo anche creatori di contenuti e artisti.

Alfa Romeo, con la Giulia di Lapo Elkann rivive l’arte del Rinascimento

Come funzionano gli NFT

Gli sviluppi della tecnologia Blockchain, utilizzata per la sua sicurezza da banche e assicurazioni, oltre che per lo scambio di criptovalute, ha dato vita a un inedito mercato di oggetti non fisici, ma comunque unici. Denominati NFT (Non Fungible Token) questi beni immateriali sono realizzati in un numero specifico e limitato di esemplari, certificati come tali e quindi portatori di valore.

Nell’ambito dell’arte, sono state già moltissime le transazioni di opere virtuali, che talvolta hanno raggiunto cifre da capogiro: il mosaico “the first 5.000 days” di Beeple, venduto all’asta come NFT per quasi 70 milioni di dollari, detiene il record di opera di maggior valore finora scambiata. Ma sono numerosissimi gli oggetti artistici virtuali venduti per somme elevatissime. Il Token, una volta acquistato, può poi essere rivenduto, e ogni volta il venditore iniziale, ossia il creatore dell’opera, riceve una percentuale.

Elkann e Garage Italia accolgono la nuova tecnologia

Garage Italia ha annunciato il proprio ingresso sulla Blockchain, per dare un valore aggiunto alle vetture realizzate dall’atelier. Ogni cliente, oltre all’auto vera e propria, riceverà infatti anche un NFT legato al modello che ha acquistato, con unicità certificata. La prima vettura dell’hub di Garage Italia ad avere una sua versione immateriale sarà la Suzuki Jimny su cui i membri dell’atelier stanno attualmente lavorando. Ma è già nei piani dell’azienda offrire un prodotto analogo anche per i prossimi progetti, a partire dai previsti restomod di un’Alfa Romeo Spider e di una Datsun 240 Z.

La creatività, l’unicità e l’originalità sono da sempre asset fondamentali per Garage Italiaha spiegato Lapo Elkann, fondatore dell’atelier – Questo approccio alla tecnologia Blockchain è perfettamente in linea con il suo DNA di recettore di nuove tendenze e sono orgoglioso di portare questa innovazione tecnologica nel settore automotive. Nei piani di Garage Italia c’è una crescente attenzione agli NFT, che sfocerà anche nel coinvolgimento di creatori di contenuti digitali e artisti, legati al mondo dell’auto e non solo.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025
  • Volley

Le condoglianze di MV al Presidente Lega Pallavolo Massimo Righi

La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, Fognini entra in tabellone con una wild card

Fabio Fognini torna al Masters 1000 di Monte-Carlo. Il tennista azzurro, vincitore nel 2019, entra nel main draw grazie a…

3 Aprile 2025
  • Motori

Ferrari, giù la maschera. Quel sospetto che toglie il sonno a milioni di tifosi…

L’atroce dubbio che disturba il sonno di milioni di aficionados della Rossa sta diventando maggiorenne. Correva l’anno 2007, l’ultimo di…

3 Aprile 2025