ROMA – Sarà deciso il 15 ottobre il calendario ufficiale della stagione 2022 della Formula 1, il primo nella storia che potrebbe vedere designati ben 23 Gran Premi, numero più alto in oltre settanta anni di storia. Quello relativo al calendario, però, non sarà l’unico nodo da sciogliere. In una stagione così densa di impegni, con un calendario che non permetterà quasi mai momenti di respiro, sono stati infatti proposti ulteriori due giorni di prove, per un totale di otto, di cui cinque consecutivi. Un’idea nata per poter permettere ai piloti di gestire al meglio i numerosi cambiamenti in programma per la prossima stagione.
Si dovrebbe partire il 21 febbraio in Spagna, sul circuito di Montmelò, per un prima assaggio di stagione che lascerà i team in Catalogna per cinque giorni consecutivi, fino al 25, per poi trascorrere i tre giorni di test rimanenti tra il 10 e il 12 marzo in Bahrain. Proprio le ultime date asiatiche sono al vaglio della FIA che per permettere questo dovrebbe optare per un cambio regolamentare. Attualmente infatti sono permessi dieci giorni tra l’ultimo giorno di prove e l’esordio mondiale, mentre con questa nuova soluzione la distanza scenderebbe a otto. Non ci sarebbero problemi invece per eventuali spostamenti perchè lo stesso circuito di Sakhir ospiterà la gara d’esordio della nuova stagione.
Piacenza, 18 settembre 2025 – Terminato il periodo in cui era possibile per i vecchi abbonati e i nuovi abbonati…
Secondo test pre stagionale per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che al PalaBarton di Perugia ha affrontato le padrone…
TRENTO – Si chiude con due set vinti per parte (18-25, 27-25, 25-18, 19-25 i parziali) il secondo test match stagionale della…
Al PalabancaSport, davanti a quasi 200 tifosi presenti sugli spalti, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha svolto il primo allenamento…
Il ritorno in campo è amaro per Matteo Berrettini. Tornato in campo 80 giorni dopo l'ultima volta, il romano ha…
Una conferma di spessore e passione.Si è distinto per professionalità, entusiasmo che stona tantissimo con la sua gioventù ma è…