Ford produrrà solo vetture elettriche dal 2030: primo modello MEB a Colonia

L’orizzonte, dunque, per la Casa dell’Ovale Blu si prospetta a zero emissioni, ma intanto sale l’attesa per il primo modello elettrico su architettura MEB che con tutta probabilità adrà in produzione già nel 2023. 

ANCORA SPAZIO PER LA FIESTA

La partnership con il Gruppo Volkswagen dà accesso all’architettura modulare in cambio di una partita tecnica firmata Ford sui veicoli commerciali. L’accordo siglato nel 2019 porterà i primi effetti in casa Ford dal 2023, quando il modello che uscirà dall’impianto tedesco sarà un crossover urbano, individuato in un progetto da 4,20 metri di lunghezza, secondo i rumours. Una sorta di “Mustang Mach-E in miniatura”.

L’impianto Ford di Colonia attualmente produce l’utilitaria Fiesta, il cui futuro è atteso presso un altro stabilimento: troppo importante, ancora, il ruolo della Fiesta perché esca di scena nel breve periodo. Oltre al crossover elettrico su architettura MEB, Ford sta valutando la possibilità di affiancare un secondo modello a batteria.

Guarda la gallery

Ford Mustang Mach-E: le immagini

DAL 2024 SOLO LCV ELETTRICI O IBRIDI

La strategia di elettrificazione del marchio porterà, nelle previsioni, a contare entro il 2026 una gamma Ford in Europa composta solo da auto elettriche o ibride plug-in, per un’accelerazione che al 2030 passerà interamente all’elettrico.
Quanto alla gamma di veicoli commerciali, al 2030 le stime sono di due terzi delle vendite prodotti con mezzi elettrici, dove dal 2024 vedremo solo LCV Ford elettrici o ibridi plug-in.

Abbiamo ristrutturato Ford in Europa e siamo tornati a generare profitto nel quarto trimestre del 2020. Adesso andiamo alla carica su un futuro in Europa tutto elettrico, con nuovi veicoli espressivi e un’esperienza cliente connessa di prim’ordine.

Sfoglia il listino Ford su Auto.it: tutti i modelli sul mercato

Quest’anno ci aspettiamo di continuare sullo slancio guadagnato in Europa e restare in pista per realizzare l’obiettivo di un margine EBIT del 6%”, ha commentato Stuart Rowley, presidente di Ford Europa.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’ABBA Pineto si arrende a Reggio Emilia: biancoazzurri superati 3-1

Sconfitta, la quarta consecutiva, per l’ABBA Pineto. I biancoazzurri vengono superati sul 3-1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-18) al Pala Bigi,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

A Modena una sconfitta pesantissima

Taranto spreca un’occasione importantissima per la salvezza, Modena si aggiudica il match 3-1 (25-15, 19-25, 25-21, 25-23). Priva di due…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 Conad Reggio Emilia – Abba Pineto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Tinet Prata di Pordenone-Cosedil Acicastello 1-0…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Modena vince con Taranto davanti ai 3400 del PalaPanini

Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-15, 19-25, 25-21, 25-23) Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 19,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025