Fiat e Abarth: design modelli futuri firmato dall’ex Renault Leboine

Il Gruppo Stellantis è pronto ad accogliere una nuova figura che dal prossimo 1 giugno diventerà a tutti gli effetti operativa come responsabile dello stile Fiat e Abarth. Si tratta di François Leboine, ex designer che ha contribuito alla creazione dei concept Renault Morphoz e Renault 5 Prototype e che a breve avrà il compito di disegnare le forme delle future proposte dei due marchi italiani.

I lavori in Renault

Una gamma di modelli che sappiamo andrà a svilupparsi con un ritorno nel segmento B per Fiat, soprattutto e non solo. Una “matita” che ha percorso soluzioni originali in Renault, quella di Leboine, con esempi come il quadriciclo Twizy e la Espace quinta serie, modello dell’interpretazione crossoverizzata.

Lavori del tempo in cui ha operato in Renault Advanced Design, poi l’incarico di responsabile dello Studio di design avanzato – con Laurens Van den Acker responsabile del gruppo per lo stile – su tre modelli molto ben reinterpretati con le ultime generazioni: Clio, di fatto un’evoluzione; Captur reso molto più accattivante e dinamico. Sandero, con un marcato salto di qualità percepita già nelle linee esterne.

Un nuovo futuro

“Sono felice di dare il benvenuto a un designer di talento con comprovate capacità professionali. Il suo approccio innovativo al design e la sua grande personalità costituiranno dei punti di forza imprescindibili per guidare i futuri cambiamenti all’interno di Fiat e Abarth”, il saluto di Jean-Pierre Ploué. 

Con Morphoz Concept, Leboine ha contribuito a scrivere quello che sarà il futuro di serie della Megane elettrica, reinterpretata in ottica crossover. In Fiat e Abarth arriva con il tempismo utile per seguire i progetti futuri, frutto delle sinergie possibili all’interno di Stellantis, nell’ampliamento dell’offerta Fiat soprattutto.

Olivier François ha dichiarato di essere “entusiasta all’idea di accogliere François Leboine nel mondo di Fiat in un momento così ricco di opportunità generate dalla forza e dalle dimensioni del nuovo Gruppo. La progettazione di nuovi modelli Fiat e Abarth è fondamentale per poter esprimere pienamente il nostro potenziale ai clienti di tutto il mondo”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia ko in finale: vince il Canada 2-1

Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Olanda dura il tempo di una veloce passeggiata: Azzurri alle Final8 da secondi

Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025