Ferrari, vinta la causa contro Mansory

La Ferrari ha sconfitto in tribunale Mansory, acccusato di aver usato alcuni elementi di design della FXX nel suo kit per la 488 GTB, ovviamente senza averne i diritti.  E adesso si è creato un precedente capace di influenzare qualsiasi tuner. In Germania, da dove era partita la battaglia legale, i giudici avevano in un primo momento dato ragione a Mansory, ma a ribaltare la situazione ci ha pensato però l’autorità europea, che ha esaminato il caso dando ragione alla Casa emiliana.

Guarda la gallery

4XX Siracusa, la Ferrari 488 GTB stravolta da Mansory

Ferrari F8 N-Largo: la Tributo di Novitec è una “furia Rossa”

La Corte europea si pronuncia per il Cavallino

Un kit estetico per la Ferrari 488 GTB ispirato alla più potente ed esclusiva FXX K: è stato questo l’oggetto di un’accesa disputa legale che ha visto protagonisti la Casa del Cavallino e il tuner tedesco Mansory. Secondo il brand italiano, infatti, tale kit includeva degli elementi troppo simili, per design, alla hypercar da pista FXX K. In particolare i dettagli incriminati erano la forma a “V” del cofano anteriore e il paraurti frontale. Una somiglianza giudicata eccessiva dalla Rossa, che ha così deciso di procedere per vie legali contro il tuner.

La battaglia è cominciata in Germania, dove il caso è stato esaminato dalla Bundesgerichtshof, la Corte federale di giustizia tedesca. Tale organo si era inizialmente espresso a favore di Mansory, che aveva ottenuto sentenze favorevoli sia in primo grado che in appello. Tuttavia la situazione è cambiata radicalmente con l’intervento della Corte di Giustizia della UE, massima autorità europea in materia, che ha invece sostenuto l’accusa della Ferrari. Il tribunale lussemburghese ha stabilito infatti che la “parte o componente in questione” costituisce una “porzione visibile e ben delimitata del prodotto” ed è quindi possibile richiedere “l’ottenimento della protezione come disegno o modello comunitario non registrato”.

Ferrari 575 GTC all’asta in Francia, l’ultima delle 12 mai realizzate

E ora i tuner temono il precedente

In attesa che il tribunale tedesco emetta la sentenza definitiva, seguendo le indicazioni della Corte UE, si apre una nuova fase per il mercato delle modifiche aftermaket, in cui i tuner dovranno tenere conto di questo precedente. A guadagnarne saranno le Case automobilistiche, che saranno maggiormente tutelate dall’introduzione sul mercato di kit che replichino il design di modelli di maggior valore.

Ferrari, riecco il muletto LaFerrari su strada


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Jannik Sinner, l’intervista esclusiva su Sky Sport dal 5 aprile

Tic tac tic tac tic tac… Completo blu, camicia bianca, mocassino in pelle lucida. Si presenta così Jannik Sinner all’evento Lavazza…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Bucarest, Cobolli in semifinale: Misolic battuto in due set

Cobolli supera l'austriaco Misolic in due set e per la terza volta in carriera raggiunge le semifinali di un torneo…

4 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena, c’è gara1 di semifinale playoff contro Brescia

Ceban: “Non vogliamo fermarci qui”. Già attiva la prevendita per acquistare i biglietti per gara2   Manca sempre meno alla…

4 Aprile 2025
  • Basket

Milano a casa Virtus: è l’ultima chiamata

Il triplice ko con Paris, Real e Barcellona ha chiuso quasi completamente il portone dei play-in a Milano. Stasera a…

4 Aprile 2025
  • Volley

Scanferla: “Semifinale complicata ma possiamo dire la nostra”.

Piacenza 04.04.2025 – Quando manca poco più di una settimana a Gara 2 della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas…

4 Aprile 2025
  • Volley

Sonepar Padova: a Modena nella 1^ giornata dei play off 5° posto

Dopo alcune settimane senza impegni ufficiali, Sonepar Padova si appresta a tornare in campo per la prima giornata dei play…

4 Aprile 2025