Ferrari si rilancia: la prima collezione di moda e il nuovo ristorante con Bottura

Automobili, ma non solo. Ferrari amplia gli orizzonti del business entrando ufficialmente nel mondo della moda, con una inedita collezione ispirata al mondo delle corse, e rilanciandosi nella ristorazione. La linea di abiti con la griffe del Cavallino Rampante è stata disegnata da Rocco Iannone, ex Giorgio Armani, e include capi sia maschili che femminili, ma anche per bambini. Il debutto della collezione Ferrari è avvenuto in una sfilata esclusiva a cui hanno assistito i vertici della Casa di Maranello e della Scuderia, inclusi i piloti di Formula 1. I negozi che proporranno questi prodotti saranno inizialmente solo quattro, destinati però ad aumentare di numero.

Ferrari J50, potenza ed eleganza in vendita per 3 milioni di euro

Maranello, sfilate e vips

Ferrari è un brand tra i più famosi e apprezzati al mondo, ed è universalmente riconosciuto come un sinonimo di eccellenza italiana, sportività ed eleganza. Da questa base è partito il progetto di lanciare il Marchio del Cavallino Rampante nel mondo della moda. Un progetto su cui la Casa di Maranello punta molto, e che è stato affidato al team capitanato da Rocco Iannone, designer con un passato in Armani. L’iniziativa prevede ogni anno il lancio di una nuova collezione, per uomini, donne e bambini, e l’apertura di quattro negozi a Milano, Roma, Los Angeles e Miami, a cui si aggiungerà un ulteriore punto vendita in Cina nel 2022.

I capi sono tutti ispirati al mondo racing e riprendono i colori tradizionali della Ferrari, dal Rosso iconico che da sempre contraddistingue le vetture del Cavallino, al Giallo Modena, che testimonia invece la profonda connessione con il territorio. Alla sfilata inaugurale hanno assistito John Elkann, presidente della Ferrari, accompagnato dalla moglie Lavinia, il team principal della Scuderia, Mattia Binotto, e i piloti di Formula 1 Charles Leclerc e Carlos Sainz Jr, ma anche personalità come lo chef Massimo Bottura, da poco gestore dello storico ristorante “Il Cavallino”.

Enzo Ferrari e i tortellini col Parmiggiano

E proprio il cuoco stellato è stato scelto per guidare la rinascita dello storico ristorante chiuso nel 2019 che verrà riaperto martedì 15 giugno. Si chiamerà “Al nuovo Cavallino” e punterà ancora una volta, grazie a un nuovo menù culinario ricco di sorprese e adatto a tutte le esigenze dei palati più sopraffini, a essere parte integrante della storia del marchio modenese.

“È l’essenza di un ristorante, dobbiamo prenderci cura delle persone, dei viaggiatori, delle persone che vogliono trascorrere del tempo in un ristorante e divertirsi. Guardo al passato in modo critico, non nostalgico, per portare il meglio del passato nel futuro, per rinnovare la tradizione, esattamente come fa la Ferrari ogni giorno. Penso che Enzo Ferrari verrebbe, si siederebbe qui e mangerebbe i tortellini come compromesso storico, non con brodo di pollo, non con la panna, ma con salsa di Parmigiano Reggiano, ha detto Bottura, tre stelle Michelin.

Sul prossimo numero di Auto: 12 cilindri Ferrari, storia di 74 anni


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025