Ferrari elettrica, 2025 nel mirino: la conferma di Elkann

Continuiamo a mettere in atto la nostra strategia di elettrificazione in modo estremamente rigoroso – ha spiegato -. E la nostra interpretazione e applicazione di queste tecnologie sia nel motorsport, sia nelle auto stradali è una grande opportunità per trasmettere l’unicità e la passione del Cavallino Rampante alle nuove generazioni. Siamo molto entusiasti della nostra prima Ferrari completamente elettrica, che abbiamo in programma di presentare nel 2025 e potete esserne certi. Tutto quello che nel vostro immaginario gli ingegneri e i designer di Maranello sono in grado concepire per un simile punto di riferimento della nostra storia, verrà realizzato”.

I tre modelli del 2020

Elkann ha ricordato che “Nonostante tutte le difficoltà nel 2020 sono stati presentati con grande successo tre nuovi modelli in modalità digitale: la Ferrari Portofino M, la SF90 Spider e la 488 GT Modificata. Questo significa che oggi abbiamo la gamma di prodotti più bella, innovativa e ampia di tutta la nostra storia”, ha sottolineato. I risultati del 2020 sono stati conseguiti grazie a una performance molto forte nel quarto trimestre. Questo è stato possibile grazie alla solidità del nostro core business, al miglioramento dei ricavi della Formula 1, alle azioni di contenimento dei costi messe in atto nel corso dell’anno e a un andamento dei cambi favorevole rispetto alle nostre proiezioni. Grazie alla solida performance del 2020, il CdA ha proposto agli azionisti una distribuzione di dividendi di circa 160 milioni di euro e ha inoltre approvato il riavvio del nostro programma pluriennale di riacquisto di azioni“.

Nuovo CEO

Elkann ha aggiornato tutti anche sulla ricerca del nuovo CEO: “Stiamo facendo progressi, e presto avremo la figura con le competenze giuste per guidarci in questo decennio. Siamo vicini ad una short list di candidati molto forti che hanno tutte le qualità, in particolare le capacità tecnologiche, per guidare la società. Il nuovo CEO e il senior management team condividerà con voi il futuro entusiasmante di Ferrari nel Capital Markets Day nel 2022, anno importante per i lanci di nuove vetture e del Purosangue, il nostro Suv in particolare, qualcosa di davvero speciale

A fine giornata, gli azionisti della Ferrari hanno approvato con il 99,98% dei voti a favore, il bilancio 2020, che presenta ricavi netti del Gruppo pari a 3,460 miliardi di euro, in calo dell’8,1% rispetto all’esercizio precedente, a seguito di minori consegne e minori ricavi di Formula 1 e del marchio. L’ebitda si attesta a 1,143 miliardi di euro, in calo del 10% con un margine del 33%, l’ebit è stato di 716 milioni di euro, in calo del 21,9%. L’assemblea ha approvato la distribuzione di un dividendo di 0,867 euro per azione, per un importo complessivo di 160 milioni di euro“.

Ambizioni sportive

E Ferrari non abdica al suo storico ruolo nello sport. Anzi, rilancia. “Stiamo intensificando le nostre ambizioni nello sport automobilistico, e non solo in Formula Uno, dove la nostra formazione di giovani eccezionalmente talentuosi ha già portato una nuova grande e positiva energia al team. A febbraio abbiamo annunciato il nostro ritorno a Le Mans nel 2023, una gara in cui si sono giocati tanti grandi capitoli nella nostra storia delle corse automobilistiche. Questo ci offre un’altra opportunità per competere ai massimi livelli, testando i confini della tecnologia in pista e poi trasferendo le nostre conoscenze all’ineguagliabile pedigree e all’esperienza di guida di una nuova generazione di auto da strada Ferrari”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Tinet punta al riscatto, ma Siena è un ostacolo non banale

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, nata in estate dalla joint venture tra Emma Villas Siena e Lupi Santa Croce sull’Arno,…

31 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Auger-Aliassime in semifinale, Vacherot ko in 2 set

Wta Finals come una serata di gala: la FOTO Tennis Come da consuetudine, le partecipanti alle Wta Finals hanno posato…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Rana Verona-Trento

Il calendario di SuperLega impone a Rana Verona di voltare subito pagina dopo la vittoria contro l’Allianz Milano, perché alle…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Savigliano a San Donà per voltare pagina

Dopo un inizio di stagione difficile e con tantissima voglia di voltare pagina subito, il Monge-Gerbaudo Savigliano si appresta a…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Efe Mandiraci: “Dobbiamo tenere sempre alto il livello di gioco”.

Piacenza, 31 ottobre 2025 – Nell’anticipo della quarta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy…

31 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals, le otto partecipanti al torneo di Riyad. FOTO

Come da consuetudine, le partecipanti alle Wta Finals hanno posato con il trofeo, elegantissime con un look da serata di…

31 Ottobre 2025