Ferrari, cambia l'organigramma: escono Leiters, Regazzoni e Boari

Ferrari rivoluziona il proprio organigramma in vista del 2022; da gennaio infatti scatteranno i cambiamenti relativi a tre posizioni, quelle di capo dell’ufficio diversificazione del marchio, capo dell’ufficio tecnologico, capo dell’ufficio produzione, che hanno visto operare fino a oggi rispettivamente: Nicola Boari, Michael Leiters e Vincenzo Regazzoni.

L’uscita di Michael Leiters è, probabilmente, quella che colpisce maggiormente per la centralità della posizione di direttore tecnico sul fronte del prodotto. 

Un nuovo assetto organizzativo a Maranello che Ferrari, attraverso una nota stampa, definisce “coerente con i suoi obiettivi strategici di esclusività, eccellenza e sostenibilità“.

Ruoli senior: i tre addii

Boari, Leiters e Regazzoni sono tre componenti del Senior Management Team e verranno rimpiazzati da figure già individuate, che fanno già parte dell’azienda o verrannoinseriti dall’esterno. Boari ha ricoperto il proprio ruolo dal 2018, mentre Vincenzo Regazzoni è a capo della Produzione dal 2015. Ancora più consolidata era la posizione di Leiters, responsabile dell’ufficio tecnico, dove ha operato dal gennaio 2014.

Il mio sentito ringraziamento va a Michael, Nicola e Vincenzo per il grande contributo che nel corso degli anni hanno dato alla leadership e alla crescita della Ferrari. Grazie anche al loro impegno siamo pronti a cogliere le molte, nuove opportunità di fronte a noi mentre costruiamo la prossima era della nostra straordinaria società“, ha commentato l’amministratore delegato Benedetto Vigna.

In attesa di scoprire la nuova struttura organizzativa, operativa da gennaio, così come quali saranno le figure individuate a subentrare, in Ferrari sottolineano come la riorganizzazione “favorirà ulteriormente l’innovazione, ottimizzerà i processi e accrescerà la collaborazione sia interna che con i partner“.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Il libero Hoffer in arrivo a Brescia!

La Consoli Sferc Centrale si arricchisce di tasselli prestigiosi sia nel roster che nello staff tecnico-dirigenziale. Da Piacenza arriva il…

18 Giugno 2024
  • Volley

Valchinov, “A Macerata l’ambiente perfetto per puntare in alto”

Il nuovo schiacciatore biancorosso arriva dalla Bulgaria, dove vanta una carriera importante con le maglie del Levski Sofia e della…

18 Giugno 2024
  • Volley

Max Merazzi è il boss della sala pesi cuciniera per il 14° anno

Nel mirino una Cucine Lube Civitanova esplosiva con la conferma del preparatore atletico Massimo Merazzi, che ha firmato un rinnovo biennale alla vigilia…

18 Giugno 2024
  • Volley

Ibrahim Lawani alla MINT Vero Volley Monza nella stagione 2024/2025

MONZA, 18 GIUGNO 2024 – Ibrahim Lawani e la MINT Vero Volley Monza di nuovo insieme. Dopo la prima breve esperienza…

18 Giugno 2024
  • Tennis

Atp Queen’s, i risultati degli italiani: Musetti e Arnaldi agli ottavi

E' grande Italia anche sull'erba e anche a Londra. Lorenzo Musetti e Matteo Arnaldi volano agli ottavi del Queen's, torneo ATP…

18 Giugno 2024
  • Volley

Andrea Baldi”A Sorrento tutto in linea con la mia filosofia di lavoro

L’opposto è uno dei ruoli cruciali nella pallavolo moderna. Resistenza, personalità, coraggio e capacità di aggiustare anche i palloni più…

18 Giugno 2024