Ferrari 812 Versione Speciale, appuntamento il 5 maggio

Qualche voce voleva la presentazione della Ferrari 812 Versione Speciale il 21 aprile, o il nome di Ferrari 812 Imola. Per adesso entrambi i rumors sono infondati. La data in cui il modello verrà svelato lo è certamente perché oggi a Maranello rivelano il linguaggio stilistico-aerodinamico, in attesa che i dati tecnici vengano approfonditi, insieme alle prestazioni dinamiche e velocistiche, e annunciano che la presentazione ci sarà in diretta streaming, sui social Ferrari, il 5 maggio alle 14:30.

Motore V12

Il punto focale dello sviluppo è il motore V12 6.5 litri aspirato con bancate a 65 gradi. Molti componenti sono stati riprogettati, il sistema di fasatura delle valvole ha soluzioni innovative, sono nuovi i terminali di scarico. Il risultato si concreta negli 830 cavalli e 9.500 giri/min espressi dal V12, mai un dodici cilindri Ferrari stradale ha girato tanto in alto.

La tecnica

E sarà un canto celestiale, in attesa di scoprire come, in futuro, il simbolo della Rossa, il V12, verrà interpretato. Della tecnica serve dire, sul fronte della dinamica, delle ruote posteriori sterzanti indipendenti, sottolineatura che può far pensare a un angolo di incidenza differenziata tra ruota esterna e interna alla curva. Ne sapremo di più il 5 maggio. L’elettronica del Side Slip Control è evoluta, arriva alla versione 7.0.

Detto dell’approfondito lavoro di alleggerimento, con adozione di numerose parti in fibra di carbonio, c’è il design e c’è l’aerodinamica inedita da introdurre.

Lo stile

Due elementi su tutti prendono la scena. All’avantreno è il cofano motore, interrotto da una fascia a tutta larghezza, in carbonio, con feritoie di sfogo dell’aria calda. Aria che va ad alimentare i flussi che corrono sul tetto e in coda.

Nell’interpretazione estetica e “proporzionale”, la fascia ha il merito di interrompere l’ampiezza del volume anteriore, offrendo una visione più compatta del cofano motore.

Il tetto è sagomato per guidare l’aria verso il lunotto interamente in alluminio. È una soluzione brevettata da Ferrari e non certo per il materiale quanto piuttosto per l’installazione di generatori di vortici in fibra di carbonio.

L’impressione è che vadano a interagire con i flussi che corrono laterali sulle superfici della Ferrari 812 Versione Speciale, lasciando libero il canale centrale che alimenta lo spoiler molto pronunciato, parte centrale più sensibile nel generare carico verticale. Quali siano gli effetti dei generatori di vortice lo racconteranno i tecnici Ferrari alla presentazione, si può immaginare una maggiore pulizia del flusso centrale, sigillato dai vortici.

La configurazione aerodinamica lavora in simbiosi con nuovi convogliatori di flussi all’avantreno, bocche completate da un passaruota con pinne integrate alle estremità, al di sopra dello splitter. Guidano verso l’esterno i flussi aerodinamici, fiancata dove un ulteriore elemento aerodinamico è installato davanti alle ruote posteriori. Quasi un vero “fondo”, con soluzioni raffinatissime.

Massima elaborazione

L’estrattore ha una progettazione inedita, con terminali di scarico posti alle estremità e orientati verso l’esterno, ancora per ragioni di controllo dei flussi, liberi e costanti soprattutto nella parte centrale e periferica entro le ruote. Un complesso elaboratissimo, che ha nei passaruota ventilati un altro elemento chiave, alimentato dalle turbolenze delle ruote posteriori.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

“Tutti convocati ” – Il Dg Martino carica la Domotek

“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…

4 Aprile 2025
  • Volley

Trasferta insidiosa per la The Begin Volley An

Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…

4 Aprile 2025
  • Volley

Evolution Green Aversa, c’è la Coppa Italia. Beltrame suona la carica

E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025
  • Volley

La Tinet verso la prima semifinale promozione di A2 della sua storia

Finalmente! Domenica arriverà il grande giorno dell’ingresso della Tinet Prata nei Play Off Promozione. Il gruppo guidato in panchina da…

4 Aprile 2025