Ferrari, 7.500 euro di premio competitività 2020 ai dipendenti

Un valore base complessivo di 7.500 euro lordi. Ecco la cifra che corrisponde al premio di competitività per il 2020 destinato ai dipendenti degli stabilimenti italiani Ferrari. La notizia arriva direttamente dall’azienda. “Il riconoscimento di tale erogazione – si legge nel comunicato rilasciato dalla Casa di Maranello – si aggiunge alle importanti misure già condivise che consentono di considerare come giorni lavorativi anche quelli del periodo di sospensione dell’attività produttiva, dal 16 marzo al 4 maggio 2020. Durante queste sette settimane i dipendenti, la cui mansione era incompatibile con il lavoro a distanza, hanno ricevuto regolare stipendio, senza nessun ricorso agli ammortizzatori sociali ma con permessi retribuiti a carico dell’azienda. Analogamente non saranno considerate ai fini del calcolo dell’entità del premio le assenze che, sulla base di specifiche certificazioni, risultano causate dall’evento straordinario della pandemia. Tutte queste misure permetteranno alla vasta maggioranza dei lavoratori di ottenere un premio maggiorato del 7%”.

50 nuove assunzioni nel 2021 a Maranello

Il 2020 è stato l’anno della pandemia che ha portato la crisi economica, la chiusura degli stabilimenti, le numerose difficoltà che il settore automobilistico ha dovuto affrontare e sta ancora affrontando. Le perdite sono state gravi, ma c’è chi ha saputo reagire, come Ferrari che ha fatto registrare risultati davvero importanti nel terzo e quarto trimestre dello scorso anno. Ciò ha permesso di limitare i danni e le perdite rispetto al 2019 (-10%). Va anche aggiunto che, nel 2020, i dipendenti dell’azienda sono aumentati del 6,3%, sono oltre 4.500 in tutto il mondo, la maggior parte in Italia. Ma ci sono anche diversi obiettivi per il 2021, tra questi l’inserimento di 50 nuovi addetti nello stabilimento di Maranello e il proseguimento del programma “Back on Track”, introdotto l’aprile scorso per far fronte alla pandemia con lo scopo di rendere più sicuro il luogo di lavoro e promuovere il benessere psicofisico dei dipendenti. Non è poi un caso che sia stata proprio Ferrari una delle prime aziende a offrire ai lavoratori e ai loro familiari test sierologici su base volontaria (sono stati più di 25mila i test erogati) e la prima della regione Emilia Romagna ad aver introdotto i tamponi rapidi lo scorso novembre (in questo caso si parla di 15mila somministrazioni).

Ferrari V6 ibrida è quasi pronta: presentazione in primavera?


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Presentato Lukas Glatz, ultimo innesto per il reparto di banda

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025
  • Volley

Henri Leon: “Opportunità di crescita importante”.

Piacenza, 10 settembre 2025 – La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale…

10 Settembre 2025
  • Volley

World Championship 2025: l’Italia è a Manila, domenica l’esordio

World Championship 2025La Nazionale Italiana è a Manila per i Mondiali: domenica l’esordio contro l’Algeria Dopo la buona prestazione alle…

10 Settembre 2025
  • Volley

Italvolley femminile da Sergio Mattarella al Quirinale l’8 ottobre

Velasco: "Più emozioni rispetto alle Olimpiadi" Volley Artefice di una squadra che ha conquistato tutto il possibile in due anni,…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Lube lavora con un buon ritmo, il punto di Francesco Oleni

La terza settima di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova procede spedita. Il gruppo dimezzato per il Mondiale alle porte non impedisce all’head coach Giampaolo…

10 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 17^ tappa in diretta live

Oltre alle due tappe accorciate, ci sono stati altri e numerosi episodi di protesta in favore della Palestina in quasi…

10 Settembre 2025