Ferrari, 7.500 euro di premio competitività 2020 ai dipendenti

Un valore base complessivo di 7.500 euro lordi. Ecco la cifra che corrisponde al premio di competitività per il 2020 destinato ai dipendenti degli stabilimenti italiani Ferrari. La notizia arriva direttamente dall’azienda. “Il riconoscimento di tale erogazione – si legge nel comunicato rilasciato dalla Casa di Maranello – si aggiunge alle importanti misure già condivise che consentono di considerare come giorni lavorativi anche quelli del periodo di sospensione dell’attività produttiva, dal 16 marzo al 4 maggio 2020. Durante queste sette settimane i dipendenti, la cui mansione era incompatibile con il lavoro a distanza, hanno ricevuto regolare stipendio, senza nessun ricorso agli ammortizzatori sociali ma con permessi retribuiti a carico dell’azienda. Analogamente non saranno considerate ai fini del calcolo dell’entità del premio le assenze che, sulla base di specifiche certificazioni, risultano causate dall’evento straordinario della pandemia. Tutte queste misure permetteranno alla vasta maggioranza dei lavoratori di ottenere un premio maggiorato del 7%”.

50 nuove assunzioni nel 2021 a Maranello

Il 2020 è stato l’anno della pandemia che ha portato la crisi economica, la chiusura degli stabilimenti, le numerose difficoltà che il settore automobilistico ha dovuto affrontare e sta ancora affrontando. Le perdite sono state gravi, ma c’è chi ha saputo reagire, come Ferrari che ha fatto registrare risultati davvero importanti nel terzo e quarto trimestre dello scorso anno. Ciò ha permesso di limitare i danni e le perdite rispetto al 2019 (-10%). Va anche aggiunto che, nel 2020, i dipendenti dell’azienda sono aumentati del 6,3%, sono oltre 4.500 in tutto il mondo, la maggior parte in Italia. Ma ci sono anche diversi obiettivi per il 2021, tra questi l’inserimento di 50 nuovi addetti nello stabilimento di Maranello e il proseguimento del programma “Back on Track”, introdotto l’aprile scorso per far fronte alla pandemia con lo scopo di rendere più sicuro il luogo di lavoro e promuovere il benessere psicofisico dei dipendenti. Non è poi un caso che sia stata proprio Ferrari una delle prime aziende a offrire ai lavoratori e ai loro familiari test sierologici su base volontaria (sono stati più di 25mila i test erogati) e la prima della regione Emilia Romagna ad aver introdotto i tamponi rapidi lo scorso novembre (in questo caso si parla di 15mila somministrazioni).

Ferrari V6 ibrida è quasi pronta: presentazione in primavera?


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia 2025, 4^ tappa Alberobello-Lecce di 189 km: percorso e dove vederla

Terminate le fatiche albanesi, il Giro d'Italia riparte martedì 13 maggio con la prima tappa italiana in Puglia, da Alberobello…

12 Maggio 2025
  • Motori

L’acrobazia di Zarco. Così Honda dà lo stop alla Ducati  

TORINO - Il salto mortale all’indietro di Johann Zarco, ginnasta e pianista prima che pilota di lungo corso e grande…

12 Maggio 2025
  • Volley

Clamorosa rimonta alla VHV Arena: tutto si deciderà in gara 5

Il Belluno Volley si regala una rimonta d’altri tempi: sotto 2-0 nel conto dei set non solo non si arrende,…

12 Maggio 2025
  • Volley

Play Off A3: la rimonta monstre di Belluno porta Sorrento a Gara 5

Play Off A3 Credem BancaGara 4 Finale: Belluno rimonta da 0-2 a 3-2 e porta Sorrento alla bella. Domenica 18…

11 Maggio 2025
  • Volley

Gara 4 Fin. (11/05/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara 4 Fin. (11/05/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Belluno Volley – Romeo Sorrento 3-2 (23-25, 21-25,…

11 Maggio 2025
  • Volley

Play-Out A3, Campobasso strappa un punto a Napoli. Bua: “Soddisfatto della prova dei ragazzi”

Termina con una sconfitta al tie-break (ma con un punto comunque nel carniere) che rinsalda il secondo posto nel Girone…

11 Maggio 2025