Classe 1994, il bolide arancione sarà a disposizione del miglior offerente con tanto di documentazione completa riguardo l’autenticità dell’auto. Protagonista di “Fast and Furious” (2001) e del secondo capitolo “2 Fast 2 Furious” (2003), la Supra si presenta in livrea Candy Orange Pearl con l’iconica grafica Nuclear Gladiator sui lati. Il cofano TRD, l’ala posteriore in alluminio APR e le ruote da 19” Dazz Motorsport Racing Hart M5 incantano l’occhio dei fan. Rispetto agli altri modelli di auto cinematografici, la Toyota è stata utilizzata anche per scene all’interno dell’abitacolo, risultando così accurata anche nei dettagli: volante, sedili e indicatori di direzione sono esclusivi, anche se meno sgargianti del look esterno.
A livello di prestazioni, non ci si aspettino numeri spaventosi: la Toyota è di serie, potendo però contare sul rinomato 2JZ-GTE turbo da 3,0 litri inline-six, con trazione posteriore e trasmissione automatica a quattro velocità. Barret-Jackson venderà la vettura nel weekend del 17-19 giugno e non sappiamo quanto potrà costare, ma trattandosi di una specie di celebrità hollywoodiana non aspettatevi una cifra economica. È il prezzo del successo.
Jeep scende in campo per la Partita del Cuore
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…
La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…