I possenti bolidi di Fast&Furious all’asta da Catawiki. Una di quelle occasioni imperdibili per benestanti appassionati della saga, che con un piccolo sforzo economico potranno riuscire a mettere le mani su una delle vetture viste sul set. In attesa del nono capitolo, dunque, modelli rari e d’epoca saranno messi a disposizione dal sito d’aste per celebrare l’ultimo film della saga.
Guarda la gallery
Fast&Furious: le auto della saga all’asta
Per esempio la Chevrolet Camaro del 1968 nera lucida con strisce bianche, che è apparsa in quattro episodi tra cui i primi due. Il valore degli esperti è di 90.000 euro. Due anni più “giovane”, invece, la Playmouth Road Runner Superbird – classe 1970 – che vanta tre apparizioni in Fast & Furious: il valore della muscle car è di 245.000 euro. Dagli anni Cinquanta un’altra perla Chevrolet, il furgoncino Apache Fleetside Custom del ’58 che appare in Fast & Furious 4 nella scena della rapina alla pompa di benzina. Il veicolo è stato restaurato e sfoggia vari optional rispetto alla sua versione originale, per un valore di 45.000 euro.
Classe 1967, la Ford Mustang Fastback ha rubato la scena in Tokyo Drift: 78.000 la quotazione per l’auto guidata da Sean Boswell e ora all’asta. È l’ultima chicca dal sapore vintage su Catawiki, mentre gli ultimi due modelli sono più recenti. La “Big Bird”, cioè la Nissan Skyline GT-R 33 guidata da Leòn nel primo episodio, è stata realizzata nel 1997 e si presenta in livrea bianca con una valutazione di 60.000 euro. Ultima, ma non è un’auto, la Bmw HP2 Sport è la moto da collezione quotata 21.000 euro che completa l’offerta dell’asta, che terminerà il 18 luglio. C’è ancora un po’ di tempo per puntare uno di questi gioielli, anche se le cifre in ballo non sono uno scherzo.
Lamborghini Aventador Ultimae: l’apice del V12 in 600 esemplari
Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…
"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…
Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…
Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…