Fabio Barone e una Ferrari F8 Tributo: il record Roma-Capo Nord

Fabio Barone, pilota romano e presidente del club Ferrari Passione Rossa, ha deciso che la prossima estate è tempo di una nuova impresa: 49 ore per arrivare dall’Italia al punto più settentrionale d’Europa. Con lui, il fedele copilota Alessandro Tedino ma soprattutto una Ferrari F8 Tributo. La supercar è stata appositamente preparata per questo estenuante viaggio attraverso il continente: sarà un percorso di oltre 4mila chilometri, da fare in poco più di due giorni, rispettando tutti i limiti di velocità.

Ferrari 812 Versione Speciale, appuntamento il 5 maggio

Partenza il 16 luglio da Roma

Quello di Fabio Barone è un nome già molto noto sia agli appassionati di vetture del Cavallino che agli amanti delle imprese estreme. Il pilota romano, oltre a gestire il club Ferrari Passione Rossa della Capitale, si è distinto in numerose imprese da record in giro per il mondo, tutte al volante di auto di Maranello. Il viaggio che sta preparando per questo luglio è forse uno dei meno rischiosi tra quelli condotti da Barone, ma anche uno dei più faticosi. La Ferrari F8 del duo Barone-Tedino dovrà infatti percorrere una distanza di 4.300 km attraverso l’Europa, con sole 49 ore a disposizione per farlo, e con l’obbligo di rispettare tutti i Codici della Strada dei Paesi attraversati.

La partenza è fissata a Roma, in Via dei Fori Imperiali, il prossimo 16 luglio. Il punto di arrivo è a Norkapp, in Norvegia, ovvero il punto più a Nord dell’intera Europa. L’obiettivo è quello di arrivare a destinazione entro il tempo previsto da Google Maps per la tratta Roma-Capo Nord. Per farlo non sarà possibile fare soste oltre a quelle strettamente necessarie (incluse quelle inevitabilmente numerose per i rifornimenti di benzina) né incappare in imprevisti che farebbero perdere tempo prezioso sulla tabella di marcia. La compagna d’avventura di Barone e Tedino, la Ferrari F8 Tributo biturbo da 720 cavalli, è stata preparata per l’occasione da Capristo.

Ferrari F8 Tributo Lego Speed Champions, la V8 tutta a mattoncini

La nuova impresa

L’impresa con la F8 è stata ispirata da un viaggio analogo compiuto nel 1953 da quattro ragazzi che, con una Fiat Balilla, fecero Roma-Nordkapp-Roma in 45 giorni. “Qualcosa di veramente impressionante per l’epoca – ha spiegato Barone – Da qui l’idea per un’impresa senza precedenti: riuscire a colmare la stessa distanza che la vettura virtuale di Google Maps afferma di coprire in 49 ore in un lasso di tempo inferiore, il tutto mantenendo i regolari limiti di velocità in ogni nazione. Ovviamente approfitteremo delle famose autostrade tedesche, dove non esistono limiti ma solo velocità consigliate”.

Il viaggio da record, oltre a Capristo, conta numerosi sponsor e partner tecnici, oltre al patrocinio del Comune di Roma e della Farnesina. Per Fabio Barone questo potrebbe essere il quarto ingresso nel Guinnes dei Primati dopo le imprese con la Ferrari 458 Italia alla Transfagarasan, nei Carpazi, e sulla Tianmen Mountain Road, in Cina, oltre al raduno record con 30 vetture del Cavallino al Circolo polare Artico. L’intero viaggio verrà trasmesso in diretta social sui canali del club Ferrari Passione Rossa, dalla partenza a Roma fino all’arrivo a Nordkapp.

Ferrari F8 Tributo vs Maserati MC20: supercar affini, ma diverse


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

F1 | GP Monaco 2025: tre domanda ad Arthur Leclerc (Ferrari)

Alla vigilia del Gran Premio di Monaco 2025 di Formula 1, Arthur Leclerc, development driver della Scuderia Ferrari e fratello…

21 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp Monaco | Vasseur: “Abbiamo lavorato per migliorare il giro secco”

Vasseur – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Va in scena questo weekend uno degli appuntamenti più iconici del campionato, il…

21 Maggio 2025
  • Motori

Ferrari, gli sviluppi tardano e la pazienza di Leclerc è finita

Dopo un inizio di stagione molto al di sotto delle aspettative, in Ferrari gli sviluppi tardano ad arrivare mentre la…

21 Maggio 2025
  • Volley

Grottazzolina, il presidente Romiti: “Non snaturiamo il nostro progetto e diamo continuità”

 Il presidente Rossano Romiti é pronto ad annunciare i colpi di mercato. Yuasa Battery Grottazzolina in rampa di lancio. L’attenzione, ormai da diverse…

21 Maggio 2025
  • Volley

I campioni d’Europa di Perugia celebrati dalle Istituzioni umbre, Sirci: “Abbiamo mantenuto una promessa”

Il trofeo d’Europa arriva in città. Nella mattina di mercoledì 21 maggio i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia,…

21 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi ai quarti dell’Atp Ginevra: Marozsan ko 6-3, 7-6. Ora sfida a Djokovic?

Matteo Arnaldi non sbaglia e centra i quarti di finale del torneo Atp 250 di Ginevra. Il sanremese, n. 39…

21 Maggio 2025