ROMA – Scumacher, Alesi, Verstappen, Rosberg: il mondo della Formula 1 – e anche delle categorie inferiori – è pieno di figli d’arte, di talento che si tramanda di padre in figlio. Ma non sono molti i giovani che, pur seguendo la carriera motoristica dei padri, scelgono di rompere la tradizione; l’esempio è quello di Jack Doohan, erede del campione a due ruote capace di dominare la categoria conquistando cinque titoli iridati consecutivi in 500 negli anni ’90, che ha deciso di correre ma con le auto. Più precisamente in Formula 3 con il team Trident, lo stesso per il quale sarà impegnato David Schumacher, figlio di Ralf e nipote di Michael.
Jack Doohan ha partecipato nel 2018 al campionato britannico di F4 conquistando tre successi, dodici podi e sette giri veloci. Nel 2019, poi, il passaggio nella F3 Asian, con cinque vittorie e tredici piazzamenti a podio mentre il 2020 lo ha visto esordire nel Fia Formula 3 Championship con la scuderia Hwa, senza realizzare punti. Adesso la grande chance con Trident, un motivo d’orgoglio anche per il team come sottolineato dal team manager Giacomo Ricci: “Per noi è un orgoglio poter lavorare con Jack, figlio del fuoriclasse del motomondiale Mick.Siamo estremamente soddisfatti di poter confermare Jack all’interno del line-up del Team Trident nel FIA Formula 3 Championship. Nei post-season test svolti a Barcellona e Jerez nell’ottobre del 2020, il pilota australiano ha impressionato la squadra per la velocità con la quale si è adattato alla monoposto e ottenuto riscontri cronometrici di assoluto rilievo“, le sue parole.
Piacenza, 18 settembre 2025 – Terminato il periodo in cui era possibile per i vecchi abbonati e i nuovi abbonati…
Secondo test pre stagionale per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che al PalaBarton di Perugia ha affrontato le padrone…
TRENTO – Si chiude con due set vinti per parte (18-25, 27-25, 25-18, 19-25 i parziali) il secondo test match stagionale della…
Al PalabancaSport, davanti a quasi 200 tifosi presenti sugli spalti, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha svolto il primo allenamento…
Il ritorno in campo è amaro per Matteo Berrettini. Tornato in campo 80 giorni dopo l'ultima volta, il romano ha…
Una conferma di spessore e passione.Si è distinto per professionalità, entusiasmo che stona tantissimo con la sua gioventù ma è…