MONACO – Lewis Hamilton, nella gara di Monaco, sarà costretto alla rimonta. Sul tracciato dove in assoluto è più complicato superare, il campione del mondo vive una qualifica da dimenticare chiudendo con il 7° tempo. Un passaggio a vuoto che rende complicata la gara e rischia anche di compromettere la leadership del mondiale 2021. “Tante cose sono andate storte. Avremmo dovuto fare cose che non abbiamo fatto. Partiremo indietro domani ma terremo la testa alta. Sicuramente oggi è una delusione. Le decisioni che abbiamo preso alla vigilia delle qualifiche ci hanno provocato un effetto domino che ha peggiorato la situazione. Dobbiamo imparare dai nostri errori” ha ammesso Hamilton ai microfoni di Sky Sport. A comandare la qualifica, prendendosi la pole position, c’è la Ferrari di Charles Leclerc; non uan sorpresa per Hamilton che ammette: “Loro sanno far funzionare sempre bene le gomme. In gara spesso perdono tanto, ma qua ci si aspettava che fossero forti. Non hanno una buona power unit, ma hanno una buona macchina”.
Alla giornata complicata vissuta da Hamilton, fa da contraltare quella vissuta da Valtteri Bottas, capace di stampare il 3° tempo che gli permette di puntare alla prima vittoria di un 2021 finora avaro di soddisfazioni per il finlandese. “Peccato per la bandiera rossa all’ultimo tentativo, a volte qui succede. Non so cosa avrei potuto fare di più. Non era sufficiente il primo giro per la pole, ma nel secondo mi sentivo meglio. Ero abbastanza in vantaggio, quindi peccato. Abbiamo fatto dei buoni progressi nel weekend. Non eravamo perfetti ma certamente siamo più contenti rispetto ad inizio qualifiche. Ci proveremo domani, a Montecarlo in gara può succedere di tutto”, ha ammesso Bottas che, in gara, cercherà di dimostrare ancora una volta di non essere solo la seconda guida Mercedes.
Si è chiusa la giornata inaugurale dei Campionati Mondiali in Thailandia, con le gare in programma nelle Pool dalla A…
Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley…
18:40 L'Italbasket al torneo dell'Acropolis: tradizione positiva Dal 1986, anno della prima edizione, il Torneo dell'Acropolis è diventato con gli…
Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi…
L’Italia supera a pieni voti l’esame Ucraina. Seconda, importante vittoria per gli azzurrini nei Campionati del Mondo Under 21 in corso di svolgimento…
Prima seduta atletica della stagione per la Cucine Lube Civitanova. Lavoro differenziato per Marko Podrascanin, che ad agosto è stato sottoposto a un intervento di meniscectomia…