ROMA – “L’anno scorso avevamo un’auto incredibile e le caratteristiche principali di essa si ritroveranno all’inizio anche quest’anno. Il cambio del fondo, di cui una parte deve essere sostanzialmente tagliata, è decisivo in senso tecnico. Ha costretto a ripensare l’intero concetto, quindi non possiamo escludere che Red Bull o Aston Martin troveranno una soluzione migliore”. Toto Wolff vede in Red Bull e Aston Martin le principali antagoniste della Mercedes per la lotta al titolo costruttori di Formula 1, come affermato in un’intervista a Speed Week. Ignorata invece la Ferrari, che nelle prossime stagioni avrà molto terreno da recuperare sulle altre scuderie.
E il futuro dei piloti? Al momento, il direttore esecutivo di Mercedes ha affermato che una decisione sul futuro dei piloti verrà presa nel corso della stagione in arrivo: “Esteban Ocon è al secondo anno di un contratto biennale con Renault e Alpine F1 e George Russell è con la Williams quest’anno. Quindi abbiamo alcune opzioni per il 2022, ma fino ad allora il nostro pieno supporto va a Valtteri e Lewis. Valuteremo a metà anno se ci sarà un cambiamento nel 2022”.
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…
Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…
La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…
L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…
Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…