ROMA – “L’aspetto emotivo è fondamentale per me ora, soprattutto per come è andato l’ultimo anno. Il mio rapporto con la Ferrari non ha funzionato per una serie di motivi e questo porta anche a far esaurire l’euforia iniziale”. Non usa giri di parole Sebastian Vettel, ormai ex pilota della Ferrari che dal 2021 si siederà al volante dell’Aston Martin per iniziare un nuovo capitolo della sua avventura in Formula 1, in una intervista rilasciata al Frankfurter Rundschau.
La Ferrari, per Vettel, rappresenta ormai il passato. Il presente, così come il futuro, si chiama Aston Martin, un progetto che lo stesso tedesco ammette di aver sposato mosso soprattutto dalla curiosità. “Sono estremamente entusiasta del progetto e non vedo l’ora di iniziare a lavorare attivamente. Nessuno può darti garanzie, ma il termine curiosità contiene già molta energia positiva e mi fido di questo” le sue parole. Una sfida, quella che lo vedrà protagonista nel 2021, accettata anche per dimostrare che non si diventa quattro volte campione del mondo per caso. “Non ho dimenticato come guidare, anzi sto analizzando il motivo per cui non sono riuscito a richiamare il cento per cento delle mie capacità” ha concluso l’ormai ex pilota della Ferrari.
Fresco vincitore del Tour de France, Tadej Pogacar non parteciperà alla Vuelta 2025. La notizia era nell'aria e l'ha confermata…
Quinta stagione consecutiva per lui alla guida tecnica della ErmGroup Altotevere. Arrivato nell’estate del 2021, Marco Bartolini (nella foto) ha vissuto…
Le date della Regular Season Si inizia domenica 5 ottobre con il primo turno, preceduto dalla Frecciarossa Supercoppa 2025 Presented…
Le date da segnare: Regular Season e Supercoppa La palla a due del campionato è fissata per domenica 5 ottobre.…
Del Monte® Supercoppa 2025Sarà Dammam la sede della 30a edizione della Supercoppa, e si giocherà venerdì 7 e sabato 8…
Dalla festa in campo a quella sui social. Dopo la notte magica di Lodz che ha portato la terza Volleyball…