ROMA – Il passaggio dalla Ferrari all’Aston Martin non è stato come aveva immaginato Sebastian Vettel. Nonostante un secondo posto ottenuto a Baku, i risultati sono stati al di sotto delle aspettative. “Avrei preferito ottenere più punti e, soprattutto a Budapest, non perdere il secondo posto sul podio anziché vincere il premio per i sorpassi fatti – ha spiegato Vettel al quotidiano svizzero Blick – Abbiamo avuto sicuramente un anno difficile con i nuovi regolamenti e il fondo modificato. La nostra macchina non è stata così efficiente come mi aspettavo ed è stato un nostro punto debole. Purtroppo troppo spesso abbiamo avuto troppo drug”.
Sarà un 2022 all’insegna del cambiamento. Questa è la speranza di tanti team tra cui l’Aston Martin. “Per il prossimo anno non si possono fare previsioni. Non posso dire ora che saremo la squadra più veloce e diventeremo campioni del mondo, ma se parli con le altre squadre, la maggior parte di loro spera e crede che potranno essere in testa. Noi dobbiamo tenere i piedi per terra e rimanere sempre realisti”, ha concluso il quattro volte campione del mondo.
Domotek Volley Reggio Calabria vince gara uno: battuta l’Acqui Terme 3-1 in una semifinale da antologia REGGIO CALABRIA – Un…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in…
A prescindere dalle otto vittorie consecutive, dalle 9 su dieci, nelle quali avrà pure qualche merito l’architetto Matteo Boniciolli, è…
Quello di Kimi Antonelli è un talento in continua crescita. Se già dal debutto nella difficile Australia aveva trasmesso buone…
Prosegue la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per Gara 2 delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa…
Piacenza 07.04.2025 – Una vera e propria maratona Gara 1 tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trenino vinta…