F1, Verstappen vs Hamilton: i numeri del testa a testa per il mondiale piloti

A due gare dal termine del Campionato Mondiale 2021 di Formula 1, ripercorriamo insieme i punti conquistati da Verstappen ed Hamilton nelle 20 gare sin qui disputate.

La stagione F1 2021 sarà ricordata per il duello mondiale tra Max Verstappen e Lewis Hamilton che, durante tutto l’anno, si sono dati battaglia in pista e non solo. Unico obiettivo, la corona iridata di miglior pilota del mondiale di Formula 1.

A due sole gare dal termine, il gap tra i due piloti è di soli 8 punti a vantaggio dell’olandese. Attraverso i nostri grafici qui sotto, ripercorriamo il vantaggio dell’uno o dell’altro pilota durante i venti Gran Premi sin qui disputati.

Come si può evincere dal primo grafico qui sopra, Verstappen è risultato in vantaggio sul rivale al termine di 13 gare, con un gap massimo di 32 punti dopo il Gp d’Austria. Hamilton invece, ha accumulato il massimo vantaggio sul rivale dopo le prime quattro gare (14 punti) e si è trovato in testa alla classifica piloti al termine di altre tre gare: Ungheria (+8), Belgio (+3) e Russia (+2). Dopo Sochi e nelle ultime cinque gare, il pilota della Red Bull è sempre stato in vantaggio con un gap che è oscillato da +6 a +19, dopo il Messico.

Qui sotto il grafico con il trend, gara per gara, dei punteggi dei due rivali: in azzurro Verstappen, in blu Hamilton.

Gli ultimi due grafici che vi proponiamo, mostrano rispettivamente i punti conquistati dal pilota olandese della Red Bull e da quello inglese della Mercedes durante le 20 gare fino a qui disputate. Accanto al “classico” punteggio della gara, abbiamo anche indicato in rosso il punto addizionale del giro veloce e in verde i punti della Qualifica Sprint che si disputate in Gran Bretagna, Italia e Brasile.

Come si può evincere dai due grafici qui sopra, Verstappen ha saputo “sfruttare” meglio di Hamilton le Qualifiche Sprint, conquistando sette dei nove punti a disposizione contro i soli due del rivale. Per contro, l’inglese ha fatto meglio nel computo dei giri più veloci in gara con cinque punti contro quattro del rivale.

Tutti questi dati mostrano il grande equilibrio di questo mondiale che ci auguriamo possa essere deciso lealmente in pista nelle ultime due gare, senza cioè che vi siano “interventi esterni” come squalifiche per episodi dubbi, problemi di affidabilità o qualsiasi altro fattore che possa condizionare questa bellissima sfida mondiale.

Fonte: https://www.circusf1.com/2021/11/f1-verstappen-vs-hamilton-i-numeri-del-testa-a-testa-per-il-mondiale-piloti.php

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, 13^ tappa da Rovigo a Vicenza: percorso e dove vederla

I velocisti ci riprovano. La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi-Djokovic all’Atp Ginevra, il risultato in diretta live della partita

Arnaldi ritrova Djokovic un mese dopo la vittoria a Madrid: stavolta c'è in palio un posto in semifinale all'Atp 250…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros, i risultati di oggi delle qualificazioni: Gigante entra in main draw

Matteo Gigante stacca il pass per il main draw del Roland Garros. Il tennista romano ha superato le qualificazioni grazie…

22 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League 2025, al via la 26a edizione: le informazioni

Del Monte® Boy League 2025Si parte con la 26a edizione: squadre in campo da domani, con diretta su YouTube. Pubblicata…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Amburgo, i risultati degli italiani: Cobolli in semifinale, ora Darderi

Flavio Cobolli vola in semifinale all'Atp 500 di Amburgo. Il romano è tra i migliori quattro sulla terra rossa tedesca…

22 Maggio 2025
  • Volley

La stagione 24/25 di Domenico Pace in cifre

Primo tocco, massima sicurezza.  Nella stagione 2024/25, Domenico Pace si è affermato come uno dei migliori interpreti del ruolo di…

22 Maggio 2025