ROMA – Il Mondiale 2021 di Formula 1 prenderà il via questo fine settimana con il Gran Premio del Bahrain. Tante le novità in stagione, con una Mercedes che dovrà confermarsi al vertice, un Verstappen a caccia di Hamilton e una Ferrari che dovrà invertire la tendenza della scorsa stagione. Sono tanti anche i record da battere nel nuovo anno, e ovviamente tra i protagonisti c’è il campione in carica. Lewis Hamilton, dominatore delle ultime stagioni, può ambire a tanti altri primati oltre a quelli già conquistati. Primo fra tutti, il cosiddetto “grande slam”, che consiste in pole position, vittoria finale, giro più veloce e un’intera gara passata al comando. Il britannico è quota 6, due in meno di Jim Clark (8). E’ dal 2014 che Hamilton non centra un grande slam, ma le possibilità che ne faccia due sono comunque concrete. Per quanto riguarda la combo pole, vittoria e giro veloce, invece, il detentore è Michael Schumacher a quota 22. Hamilton è a quota 18, e dovrà fare un’altra grande stagione per raggiungere o superare il tedesco.
Al momento il pilota per cui è passato più tempo tra la prima e l’ultima vittoria è Kimi Raikkonen, per la prima volta davanti a tutti nel 2003 e per l’ultima nel 2018 (15 anni, 6 mesi e 28 giorni). Oltre allo stesso finlandese, chi potrebbe distruggere questo record è Fernando Alonso, anche lui vincitore nel 2003. In caso di un successo con il team Alpine, lo spagnolo arriverebbe a 18 anni tra la prima e l’ultima vittoria. Al momento l’ultimo primo posto di Fernando risale al 2013, e in caso di vittoria arriverebbe anche il primato del maggior tempo intercorso tra due vittorie, attualmente detenuto da Riccardo Patrese (6 anni, 6 mesi e 28 giorni).
Archiviato il trofeo “Spirito di squadra” di Gubbio, il Cisterna Volley torna ad allenarsi per continuare la marcia di avvicinamento…
Le sensazioni a caldo, subito dopo l'incidente con Bezzecchi nel Gp di Indonesia, sono purtroppo state confermate, anche se a…
La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…
Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…
Due giornate speciali attendono le nazionali azzurre, fresche vincitrici dei Campionati Mondiali 2025: le formazioni iridate, martedì 7 ottobre, si…
Dal percorso straordinario ai Mondiali fino al ritorno in patria da eroi con un bagno di folla emozionante a Sofia,…