ROMA – Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club Italia, ha parlato in occasione della conferenza stampa in vista del Gran Premio di Imola di Formula 1: “Come Automobile Club ci piace pensare che si riparta dall’Italia per il suo ruolo unico nelle competizioni e anche perché l’edizione scorsa del Campionato Mondiale di F1 ha potuto dispiegarsi e realizzarsi anche grazie alla nostra immediata capacità ad ospitare ben tre Gran Premi, nei momenti più bui determinati nel mondo dal Covid-19 – ha detto il numero uno di ACI -. L’Italia conferma così il suo essere protagonista del motorsport mondiale – ha aggiunto -, con il GP F1 di Imola a una sola settimana dalla Formula E a Roma-Eur, con il Rally Mondiale in Sardegna a giugno nell’attesa del Gran Premio F1 di Monza di settembre”.
Anche Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia Romagna, ha parlato dell’imminente Gp: “Quella dell’Emilia-Romagna è la vera Motor Valley mondiale. Uno dei punti di forza di questa regione, ma anche una delle principali espressioni del Made in Italy nel mondo. Un distretto senza eguali, che negli anni ha saputo saldare spirito imprenditoriale, creatività e capacità di innovazione, passione per i motori, caratteristiche che si ritrovano a pieno in marchi unici nel panorama internazionale, che qui hanno casa e radici. Oggi più che mai questo straordinario patrimonio diventa strumento di rilancio per il Paese. L’accordo con il ministero degli Affari esteri e Ice va questa direzione. Una grande campagna di promozione che, partendo da appuntamenti sportivi seguiti da milioni di persone come il Gran Premio di Formula 1, la Moto GP, il Mondiale Superbike e il Motor Valley Fest, racconti al mondo l’eccellenza italiana dell’automotive e non solo”.
Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…
"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…
Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…
Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…