ROMA – Archiviata la stagione 2021 di Formula 1 con la discussa vittoria di Max Verstappen, nuovo campione del mondo ad Abu Dhabi si lavora già al prossimo anno. Particolare attenzione alle novità regolamentari del 2022, prima fra tutte la nuova dimensione degli pneumatici che passa da 17 a 18 pollici e che le scuderie hanno testato per la prima volta sul circuito di Yas Marina. In pista per la Ferrari c’era Robert Shwartzman, vicecampione in Formula 2 e pilota dell’Academy del Cavallino. Per lui era la prima volta sulla SF21 e ha commentato così la prima giornata di test: “È stato molto bello. Sono riuscito a svolgere il compito assegnatomi dalla squadra e ho anche imparato nuove cose rispetto ai test precedenti, come la procedura di partenza. È stato tutto molto interessante“.
Il pilota russo si è così approcciato per la prima volta con una vera monoposto di Formula 1, completando 73 giri. Prima di lui è stata la volta dell’esperto al simulatore Antonio Fuoco, che si è prima dedicato ai test con le nuove gomme, salvo poi passare alla monoposto sperimentale nel corso del pomeriggio. Per l’italiano ben 146 tornate pari a quasi 800 km. I riflettori però erano tutti per Shwartzman, che ha detto: “Ringrazio la Scuderia per questa opportunità. Voglio continuare a lavorare con la squadra sperando di poter avere ulteriori chance di guidare in futuro“. Shwartzman ha poi chiuso la sua giornata a bordo della Haas VF-21, vettura guidata dal suo compagno di accademia e figlio d’arte, Mick Schumacher.
Un entusiasmo ed un’euforia assoluti, contagiosi, unici. In casa degli EnergyTime Spike Devils Campobasso cresce l’attesa in vista del via…
La classifica del pubblico parla chiaro. E incorona il Belluno Volley. Con 9.492 spettatori complessivi, distribuiti in 14 gare casalinghe…
Concluse le qualifiche della terza tappa Gold Fonzies stagionale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Si sono disputati, nell’intera giornata sulla sabbia sicula, dodici…
A seguito di una visita ortopedica avvenuta nella giornata di giovedì 31 luglio, l’atleta Alice Degradi, dopo l’infortunio rimediato nel…
Fefè De Giorgi ha già diramato l'elenco dei 25 convocati per il prossimo Mondiale, in cui l'Italia dovrà difendere il…
Al fianco del commissario tecnico Gianmarco Pozzecco c'è un gruppo di assistenti che lavora da tempo e che contribuisce non…