Ad appena una settimana dal Gran Premio del Portogallo, andato in scena su una pista che ha ospitato la Formula 1 appena due volte, il Mondiale si sposta al Circuito di Barcellona al Montmeló, a 25 km dal capoluogo catalano, uno dei tracciati di maggiore tradizione, ininterrottamente presente in calendario dal 1991. Solitamente era anche la sede dei test pre-stagionali che invece, a causa della pandemia, nel 2021 sono stati spostati in Bahrain.
Alla vigilia del Gran Premio di casa, il pilota spagnolo della Ferrari, ha parlato del suo feeling con la monoposto rossa: “Ci sono tanti piloti che hanno cambiato squadra quest’anno. Io sto cercando di abituarmi il prima possibile, ma devono passare le gare e fare esperienza. So che è un processo lungo e difficile, ho cambiato team 4 volte e ne sono consapevole. Ma sono contento di come sta andando”.
Sainz ha poi sottolineato quali siano i tre aspetti su cui sta lavorando: “Possiamo divederli in tre parti: una è l’integrazione dentro la squadra, sapere a chi rivolgermi quando ho bisogno di qualcosa. Poi c’è il mio stile di guida. Ogni macchina si guida con uno stile diverso, e la Ferrari ha il suo. Ha le sue particolarità, intendo. Inoltre devi adattare la macchina a te stesso, dal setup al sedile. Comprendere come funziona, comprendere la finestra di setup migliore. Questo lo capisci solo il venerdì con le libere, magari compiendo errori fino a quando tutto diventa più chiaro”.
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/MP5gEmecT2Y/f1-sainz-spiega-i-tre-aspetti-per-trovare-il-giusto-feeling-con-la-ferrari.php
Serie A3 Credem BancaGli approfondimenti dedicati alle 10 formazioni del Girone Blu Scatterà questo weekend la stagione delle 10…
Francesco Bagnaia ha vinto la gara sprint del Gp della Malesia, 20/a tappa del Mondiale MotoGp. Il pilota Ducati, partito…
Il conto alla rovescia è terminato e la nuova stagione di Aurispa Dfv apre ufficialmente i battenti. Domenica è in…
Francesco Bagnaia ha conquistato la pole position per il Gran Premio di Malesia, terzultima prova del motomondiale. Il pilota della…
Il premio Kirk Kilgour al pubblico bresciano, votato dalla Lega Pallavolo come il più corretto della serie A2 per la…
Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…