ROMA – In casa McLaren è tempo di tracciare un bilancio della stagione 2021, da poco conclusa, per poi proiettarsi verso il futuro. Il 2022 vedrà grossi cambiamenti nel mondiale di F1, con le novità dei regolamenti sia sull’aspetto che sulle prestazioni delle monoposto. La Scuderia di Woking ha chiuso la stagione al quinto posto nella classifica costruttori, tornando a poter finalmente dire la sua dopo anni difficili: Daniel Ricciardo è anche riuscito a conquistare una vittoria che alla McLaren mancava da nove anni. Un risultato e una stagione che fanno ben sperare in vista della nuova stagione: “Le nuove auto potrebbero mescolare un po’ le cose”, ha dichiarato l’australiano in un’intervista pubblicata sul sito ufficiale della Scuderia. “Quest’anno è già successo qualche volta: abbiamo visto alcuni vincitori diversi e varie squadre sul podio. Penso che l’anno prossimo possa concedere più opportunità da questo punto di vista. La cosa principale che tutti noi vogliamo l’anno prossimo è una gara più combattuta, seguire più facilmente una vettura davanti ed ingaggiare più battaglie”.
Insieme a Ricciardo, la McLaren ha raccolto anche le parole di Lando Norris. Il giovane pilota britannico, sesto nella classifica piloti, è arrivato secondo nella gara vinta da Ricciardo, e ha avuto la concreta possibilità di centrare la vittoria in Russia. A tal proposito, il classe ’99 ha commentato: “Onestamente, non pensavo che mi sarei mai ritrovato nella posizione di poter vincere una gara, quest’anno, ma ho sempre creduto che ci fosse sempre una chance, perché non bisogna mai dire mai. Il 2022 sarà un buon anno: spero in qualche podio e che possa essere più divertente per i fan”.
C'è il lucky loser Gabriel Diallo sulla strada di Lorenzo Musetti ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid.…
Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Venerdì 7 aprile 2025, circuito di Shanghai: Lewis Hamilton firma la sua…
Musetti ritroverà De Minaur due settimane dopo la semifinale di Monte-Carlo, vinta da Lorenzo in tre set con il punteggio…
È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem…
Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di…
Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò…