Al giro di boa del Mondiale di F1 2021, per la lotta al titolo l’equilibrio è massimo con Lewis Hamilton in grande recupero nelle ultime due gare ma in casa Red Bull il filo della “livella” è stato già ampiamente spezzato da Max Verstappen. Quest’anno l’olandese ha alzato l’asticella, come si era ipotizzato alla vigilia del Campionato nel nostro “Atto 2“. Un po’ perchè si è trovato in seno al team un mastino come Sergio Perez ma ancora di più per poter combattere ad armi pari con il sette volte iridato della Mercedes.
Acquisita la maturità giusta mettendo a freno gli eccessi dei primissimi anni di carriera, Verstappen sta dimostrando di essere pronto per la vittoria finale sia sul versante delle eccezionali e innate doti velocistiche sia, soprattutto, per aver acquisito ormai quella razionalità e sagacia tattica necessarie per accumulare piazzamenti preziosi quando non si è al top sul piano tecnico senza sprecare nulla e strafare. Ma adesso, considerando il repentino recupero in classifica di Hamilton, per essere davvero completo fino in fondo deve dimostrare di aver fatto anche l’ultimo step di crescita: la gestione della pressione psicologica.
In ogni caso ha già alzato, e di molto, la famosa asticella stretto dalle insidie messicane e inglesi. Così facendo ha sostanzialmente annientato la concorrenza interna di Perez, il quale in prova gli è stato davanti soltanto una volta (ad Imola) su 11 Gp mentre in gara non c’è mai stata partita. Solo a Baku è avvenuta l’inversione delle posizioni tra i due ma sappiamo tutti perché ciò è accaduto. Soltanto l’incredibile imprevisto occorso a Verstappen mentre stava dominando ha fermato la cavalcata trionfale dell’alfiere Red Bull.
Ma in quel caso Sergio Perez si è fatto trovare pronto. Quest’ultimo, però, è chiamato a fare molto di più in questa seconda parte del Mondiale di F1. Adesso è lui a dover alzare l’asticella, se ne ha ancora. Considerando gli ottimi riscontri del 2020, infatti, da lui ci si sarebbe attesa una maggiore consistenza nel confronto con Verstappen. Ok che l’olandese è un fenomeno però Sergio non è neppure l’unico arrivato.
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/txzq1gcLTp0/f1-red-bull-nel-2021-max-verstappen-ha-alzato-lasticella.php
A.S. Volley Lube comunica che alle 12 di oggi, sabato 26 luglio, è terminato il diritto di prelazione nella campagna abbonamenti “Balla con noi”,…
C’è un po’ anche di Sonepar Padova nella medaglia di bronzo conquistata dalla Nazionale universitaria maschile ai FISU Summer World…
Importante conferma nello staff tecnico 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro: si tratta del fisioterapista Nico Di Pierro. Professionista stimato, Di…
12:45 Gara Sprint, Gp Spa: l'ordine di arrivo 1. Max Verstappen Red Bull 2. Oscar Piastri McLaren +0.753 3. Lando…
La Joy Volley Gioia del Colle conferma una delle colonne portanti del proprio progetto dirigenziale: Vincenzo Masi ricoprirà, anche nella…
L’Avimecc Modica completa il roster a disposizione di coach Enzo Distefano con la riconferma del giovane centrale Davide Tomasi. Promosso…