F1, Rassegna Stampa (Bahrain): Dal golpe fallito, alla Ferrari non più all’inferno!

Breve rassegna stampa del lunedì sul Gran Premio del Bahrain 202a di Formula 1, vinto da Lewis Hamilton dopo una bellissima battaglia nel finale con Max Verstappen.

La “prima notizia”, così la definisce Giorgio Terruzzi, è che “Hamilton non è più solo”. Il giornalista e scrittore, sul Corriere della Sera in edicola oggi, continua poi scrivendo: “Dopo quattro anni di dominio indisturbato, ha trovato un compagno di viaggio intenzionato a complicargli le domeniche”.

La “seconda notizia”, sempre secondo Terruzzi, è “Il podio basso dei costruttori” che quest’anno riguarda McLaren e Ferrari che prevede anche che possa restare “incertissima fino al sipario”.

Usa toni forti Daniele Sparisci, sempre sul Corriere della Sera di oggi, per definire l’impresa di Hamilton: “Golpe fallito, l’imperatore dell’alta velocità ha riportato l’ordine. Lewis Hamilton piega Max Verstappen nel corpo a corpo fra pesi massimi”.

Ad esaltare la performance del sette volte campione del mondo di F1, anche Luigi Perna che, sulle colonne de “La Gazzetta dello Sport”, scrive: “Nel duello con il giovane Verstappen, Hamilton sfodera tutta la sua classe, il cuore e il talento che gli sono valsi sette titoli mondiali”.

Parla di una Ferrari non più nell’inferno, Mario Salvini (La Gazzetta dello Sport): “[…] la Ferrari non è più nell’inferno dove era stata di recente […]

Sempre sul quotidiano rosa, Gianluca Gasparini, nel suo commento del lunedì pone l’accento sul perchè Verstappen non abbia vinto ieri in Bahrain: “[…] molta colpa per il mancato successo di Verstappen ce l’ha il muretto del suo team, beffato dagli uomini Mercedes che si sono inventati due mosse perfette”.

E parlando di Ferrari, scrive: “Hanno dato tutto, anche i due piloti. La Ferrari saluta il Bahrain con la giusta soddisfazione. Il Cavallino è vivo, ha mostrato i progressi che gli venivano chiesti: qualche passo avanti come velocità sul giro rispetto al campionato scorso, una buona affidabilità e la giusta armonia per crescere”.

Passando dalla carta stampata al web, i commenti sono simili.

Alberto Antonini, su FormulaPassion, non esita a definire questo come “il più bell’inizio di mondiale da quando l’inizio del mondiale lo vinceva la Ferrari (lo so, è un giudizio di parte)”.

L’ex Responsabile dell’ufficio stampa Ferrari poi aggiunge anche due interessanti considerazioni: “La Mercedes, almeno senza Hamilton, è tutt’altro che irresistibile” e “…di spettacolo se ne è visto e stavolta ha partecipato anche Ferrari”.

Parla di “bicchiere semi vuoto” per la Ferrari Leo Turrini sul suo blog: “Bicchiere Ferrari semi vuoto. Meglio di tre mesi fa, ma escludo di potermi esaltare per un sesto e un ottavo posto. Distacco ciclistico per Leclerc. Un minuto”.

Umberto Zapelloni invece, su TopSpeedBlog, scrive: “Lewis Hamilton riparte davanti a tutti, ma l’impressione è che quest’anno la sua non sarà una passeggiata. La Ferrari? Meglio dell’anno scorso, ma a 59″ dal vincitore con il sesto posto di Leclerc”.

Infine riportiamo il pensiero sempre molto puntuale di Gian Carlo Minardi che, su Minardi.it, scrive: “Se questa è la Mercedes in crisi, allora c’è poco da stare sereni poiché hanno sempre dimostrato una grandissima capacità di reazione anche se hanno commesso un errore ai box con Bottas, vanificando una possibile doppietta”.

E sulla Scuderia di Maranello dice: “La Ferrari porta a casa un risultato positivo, soprattutto se paragonato a quanto successo solamente tre mesi fa, con Leclerc decimo ad un giro”.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/GZGt5oZjRo8/f1-rassegna-stampa-bahrain-dal-golpe-fallito-alla-ferrari-non-piu-allinferno.php

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti al 2° turno degli US Open: Mpetshi Perricard battuto in 4 set

Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l'azzurro perde il primo set al tiebreak,…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Challenger Biella, torna l’appuntamento con il torneo di tennis internazionale

Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Kopriva agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…

26 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Belgio, per Anna Danesi attacco di tachicardia in campo: “Ora sto bene”

Attimi d'ansia per Anna Danesi, capitana dell'Italia di volley femminile che nel corso del quarto set della partita col Belgio,…

26 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia vincono ancora: 10 punti per Mati

Proseguono senza sosta in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Un’altra giornata con vittoria per l’Italia di Pardo…

26 Agosto 2025
  • Volley

Per Luca Loreti e la Nazionale Under 21 il Mondiale continua

Piacenza, 26 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, continua la corsa con la nazionale…

26 Agosto 2025