ROMA – Mick Schumacher, che è intervenuto nella docu-serie di Netflix sul padre Michael, online da lunedì 15 settembre, ha parlato del nuovo rapporto con lui, cambiato ovviamente dopo l’incidente di anni fa. Parole commoventi, quelle del giovane pilota, che quest’anno ha esordito in Formula 1 con la Haas. “Credo che io e lui ci capiremmo in un modo diverso ora, semplicemente perché entrambi parliamo la lingua del motorsport – ha detto -. Avremmo molto di cui discutere, ci penso sempre e immagino che sarebbe grandioso. Lascerei qualsiasi cosa per far sì che ciò accada”.
“Quando ripenso al passato, mi tornano in mente tutti quei momenti in cui ci siamo divertiti – ha aggiunto Mick -. Quando guidavamo i kart, oppure quando mi metteva in sella ai pony. Sono veramente istanti che conservo con immensa gioia. Da quell’incidente, quelle esperienze che suppongo che molte altre persone abbiano vissuto con i propri genitori, non sono più presenti, o almenosi sono parzialmente cancellate. Dal mio punto di vista, questa cosa è ingiusta”.
Alex De Minaur conquista per la sesta volta i quarti di finale a livello Slam. L'australiano, 8 del seeding, ha…
Si parte. Il Belluno Volley ha mosso il primo passo nella stagione 2025-2026: la quinta in Serie A3 Credem Banca.…
Musetti è reduce dalla vittoria contro Cobolli al terzo turno, nel derby azzurro. La testa di serie numero 10 aveva…
Nella giornata di oggi, 1 settembre, la Terni Volley Academy si è radunata al Pala di Vittorio di Terni per…
Una settimana e un giorno di lavoro alle spalle per Allianz Milano, che ha iniziato la stagione agli ordini del…
E’ iniziata la terza settimana di allenamenti. Porro: “Giorni intensi, vedo tanta disponibilità e voglia di fare bene” La…