F1, Mick Schumacher: “La Ferrari Driver Academy ha avuto fiducia in me”

ROMA – “Le persone che lavorano nelle corse tendono a guardare al futuro e non indietro e questo vale anche per me. È una questione di mentalità, perché in un ambiente così competitivo, pensiamo sempre a cosa possiamo fare di più e a come fare meglio. Ma forse in questo caso si può fare un’eccezione.. La pandemia ha colpito davvero tutti e ha creato seri problemi a molte persone. Ecco perché mi sembra quasi ingiusto essere felice di quello che è stato il 2020 per me, perché ad essere sincero, è stato l’anno migliore da quando corro, quello che ho sognato da quando ero bambino. Ora posso dire di essere pronto per la Formula 1“. Così Mick Schumacher, figlio del sette volte campione del mondo Michael Schumacher, in una intervista per il libro Racing Activities, pubblicata sul sito ufficiale della Ferrari. Il pilota tedesco della Ferrari Driver Academy, che nella prossima stagione siederà alla guida di una Haas, ha disputato ieri e oggi una serie di test sul circuito di Fiorano, al volante della Ferrari SF71H del 2018. “È vero che, all’inizio della pandemia, quando così tanti paesi imposero un blocco quasi totale, lo sport era giustamente, non una priorità. Avevo paura che la mia seconda stagione in Formula 2 sarebbe stata rimandata di un anno e con essa, il mio sogno di arrivare in Formula 1. Poi abbiamo iniziato a correre in Austria, ma ho avuto un inizio di stagione davvero terribile. Per due volte ho commesso lo stesso errore, così ho raccolto pochissimi punti nei primi due round“, ha aggiunto.

La scorsa stagione e la Haas

“Il momento chiave della scorsa stagione? Non uno in particolare. La verità è che dopo la brutta partenza non ci siamo persi d’animo perché sapevamo di aver lavorato bene con il mio team Prema. Non abbiamo mai perso la fiducia nell’idea che avremmo potuto vincere ed è quello che è successo. Ci siamo concentrati e siamo rimasti uniti, lavorando duramente per recuperare terreno passo dopo passo. Impegno, fiducia in se stessi, lavoro di squadra e divertimento sono stati i fattori che ci hanno visto risalire la classifica e alla fine vincere il titolo, grazie soprattutto a risultati costanti”, ha proseguito. Quanto alla guida di una Hass nella stagione alle porte ha aggiunto: “È stato bello vedere che il nostro approccio ed i risultati ottenuti sono stati premiati in questo modo e devo ringraziare la Ferrari Driver Academy per aver avuto fiducia in me, tanto che la decisione è stata presa ancor prima che si decidesse il campionato. Era importante avere il supporto della FDA, essere in grado di guidare auto di Formula 1, parlare con persone molto esperte e sentirsi semplicemente come se fossi uno di famiglia”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Motori

Ferrari, futuro con o senza Vasseur? E il 2026 è alle porte…

In casa Ferrari si sta avvicinando il momento di prendere delle decisioni cruciali per il futuro prossimo. O, forse, arrivati…

8 Luglio 2025
  • Volley

Chiusura col botto: Matteo Paris è l’ultimo colpo di mercato

La Joy Volley Gioia del Colle chiude il mercato con un innesto di assoluto spessore: Matteo Paris è il nuovo…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon su Sky, ottimi ascolti per gli ottavi di finale

Ottimi ascolti per le sfide degli ottavi di finale di Wimbledon in esclusiva su Sky, che ieri hanno ottenuto nel…

8 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la linea verde di Macerata: arriva anche il libero Dolcini

La Banca Macerata Fisiomed è orgogliosa di annunciare l’arrivo di Diego Dolcini, giovane libero classe 2007, che nella prossima stagione…

8 Luglio 2025
  • Volley

Lorenzo Ciampi promosso in prima squadra alla MINT Vero Volley Monza

MONZA, 8 LUGLIO 2025 – Lorenzo Ciampi sarà un nuovo giocatore della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025/2026. Il classe 2007,…

8 Luglio 2025
  • Volley

Samuele Papi è il nuovo assistant coach biancorosso.

Piacenza, 8 luglio 2025 – Samuele Papi, classe 1973 di Ancona, sarà l’assistant coach  di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

8 Luglio 2025