WOKING – “Sono due i punti deboli dove dobbiamo migliorare: le curve a bassa velocità e cercare di rendere la vettura meno sensibile alle raffiche di vento”. Il direttore tecnico della McLaren James Key evidenzia su cosa ci si stia concentrando per continuare la crescita del team inglese per il mondiale 2021 di Formula 1.
La scuderia di Woking nutre molte speranze in vista della stagione 2021 visto che monterà le power unit della Mercedes. Ma è chiaro che bisognerà continuare il processo di evoluzione: “I nostri punti di forza sono state le curve ad alta velocità oltre a condizioni meteo favorevoli” le parole di Key. “La stessa velocità di punta si è dimostrata un altro elemento molto importante ma è sui punti deboli che dobbiamo continuare a lavorare”.
Soprattutto le condizioni climatiche, quando il vento diventava più forte, hanno influito sulle prestazioni di Carlos Sainz e Lando Norris: “È vero, ha rappresentato un problema per noi“, ha spiegato il direttore tecnico della McLaren. “Questo è uno degli aspetti su cui ci stiamo focalizzando ma non si ha la bacchetta magica, bisogna solo lavorare. Certo è che questo elemento ha probabilmente influito più su di noi che su altri team”.
Nel testa a testa tra due fenomeni mondiali come Sinner e Alcaraz, una mano al n.1 del mondo è arrivata…
Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…
Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…
Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…
Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…
La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…