ROMA – Il nuovo regolamento della Formula 1, che entrerà in vigore nel 2022, potrà essere discusso solamente in ottica 2023. La decisione è stata annunciata dal direttore di gara Michael Masi, che ha spiegato i motivi ai microfoni di “GPFans”: “È stata una decisione che abbiamo preso con il consenso di tutte le squadre, avevamo molto lavoro da compiere per la progettazione delle nuove auto, e così un certo numero di realtà ha voluto fare un favore a tutti noi, effettuando la messa a punto con le regole a disposizione in questo momento”.
“A questo punto abbiamo chiesto ai team di prendere tutti gli elementi che sono cambiati nel 2022 e di avanzare le loro richieste con il formato conosciuto – ha aggiunto Masi -. Con tutto ciò che accadrà l’anno prossimo con la nuova auto, è meglio andare incontro a qualcosa di noto piuttosto che ad altro di completamente sconosciuto, dove tutti noi voleremo un po’ alla cieca e non siamo abituati. Così, posticiperemo tutto al 2023, in modo tale da ottenere tutti gli elementi rilevanti cambiati nel regolamento 2022 saranno adattati al formato attuale”.
CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…
Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…
La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…
La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…
Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…
Arriva in semifinale la prima sconfitta per la Nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Le…