Le parole del pilota monegasco della Ferrari, nel giovedì che precede la prima della F1 a Losail, in Qatar.
Se per la MotoGP è ormai una consuetudine, per la massima serie automobilistica il terzultimo appuntamento stagionale avrà un sapore storico: sarà infatti la prima volta sul circuito qatariota. Quello che dista trenta chilometri da Doha sarà un circuito tutto da scoprire: “Un tracciato molto intenso da guidare – ha detto Leclerc – , con tante curve ad alta velocità. Ho avuto modo di fare un giro di pista in bici e mi sembra molto interessante. Avrò modo di farne altri ma sarà soltanto quando saliremo in macchina e cominceremo a prendere le misure che si potrà capire davvero com’è”.
“Per entrare in piena sintonia con il tracciato credo occorreranno una quindicina di tornate – ha aggiunto il pilota Ferrari -, ma abbiamo tre sessioni di prove libere davanti a noi, quindi credo non costituirà un problema per nessuno”. Sempre calda è la lotta con la McLaren per il terzo posto nei Costruttori che si gioca sempre sul filo dei centesimi, per il monegasco la chiave è una sola: “Bisogna continuare ad essere perfetti perché solo così potremo massimizzare il potenziale della nostra vettura, ci siamo riusciti nelle ultime due gare ma guai ad abbassare la guardia”.
Oltre alla sfida tra due team leggendari ce n’è un’altra tra due piloti giovani che hanno l’obbiettivo di riportare le rispettive scuderie (in cui sono cresciuti) dove meritano: “Come pilota vuoi arrivare più in alto possibile e Lando è solo tre punti davanti a me. Anche per quel piazzamento vale il discorso che facendo tutto perfetto sarà possibile lottare con lui, ma devo dire che si tratta di una lotta che conta meno di quella per il terzo posto della squadra”. Sarebbe comunque un orgoglio
essere il primo pilota in classifica che non guida una delle due vetture che si giocano il campionato, ma allo stesso tempo non è una priorità: “In fin dei conti non festeggerò se arriverò quinto così come non piangerò se non riuscirò a sorpassare Norris in classifica”, ha concluso Leclerc.
Con la speranza che in un immediato futuro la lotta con il britannico e gli altri giovani piloti sia per il titolo iridato, ora godiamoci questa sfida che, come tutte le altre, sembra destinata a concludersi in quel di Abu Dhabi.
Scritto da: Martina Luraghi
Fonte: https://www.circusf1.com/2021/11/f1-leclerc-dal-qatar-quinto-posto-possibile-ma-il-team-viene-prima.php
Dopo la Milano-Sanremo, la seconda Classica-Monumento della stagione è come sempre il Giro delle Fiandre. Da diversi giorni si stanno…
Sono sei gli azzurri nel tabellone principale. A guidare il gruppo azzurro c'è Lorenzo Musetti, unica testa di serie italiana…
Si riparte con gara 1 della semifinale dei play-off della Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è per le 18.30 di…
Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…
Il progetto “Eccellenze Italiane” ha come finalità quella di dare risalto ad una selezione di realtà che operano con dedizione…
“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…