ROMA – Con il passare degli anni sono diventate ormai una consuetudine le varie classifiche di merito al termine della stagione di F1. Il sito ufficiale della F1 ha chiesto a ogni protagonista del Circus di stilare la propria top-10 finale, in cui vige lo stesso sistema di punti delle gare, nel completo anonimato con anche la possibilità di votare se stessi. Lo stesso portale F1.com ha pubblicato solo i primi dieci posti, senza il punteggio finale, precisando la correttezza nel voto dei piloti. Il vincitore? Sempre Max Verstappen.
L’olandese della Red Bull riesce a spuntarla ancora una volta nel testa a testa con Lewis Hamilton mentre al terzo posto si è piazzato Lando Norris. Carlos Sainz, come nella classifica iridata, vince il duello in casa Ferrari terminando al quarto posto proprio davanti a Charles Leclerc. Dietro di loro sesto Alonso, settimo Gasly, ottavo Russell, nono Ocon con una sorpresa al decimo posto: Mick Schumacher. Il giovane tedesco della Haas, nonostante una prima stagione difficile, ha impressionato i colleghi con le proprie prestazioni nonostante gli zero punti ottenuti in classifica.
Il premio Kirk Kilgour al pubblico bresciano, votato dalla Lega Pallavolo come il più corretto della serie A2 per la…
Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…
Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…
Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…
Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…
Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…