Tutti i team, alla fine, hanno trovato un accordo e l’avvio alla sperimentazione del discusso nuovo format di qualifiche è stato approvato all’unanimità. La Qualifica Sprint, la gara di 100km da disputare il sabato pomeriggio per decidere la griglia di partenza di domenica è stata approvata e verrà testata in tre GP, due in Europa, uno extra-Europa, che verranno annunciati in seguito. La prima prova dovrebbe avvenire a Silverstone
“Siamo entusiasti di questa nuova opportunità che porterà ai nostri fan un weekend di gara ancora più coinvolgente nel 2021”, ha dichiarato il presidente e amministratore delegato della Formula 1 Stefano Domenicali. “Vedere i piloti che si sfidano per tre giorni sarà un’esperienza straordinaria e sono sicuro che anche loro apprezzeranno la lotta”.
“Sono lieto che tutte le squadre abbiano sostenuto questo piano, ed è una testimonianza dei nostri sforzi congiunti per continuare a coinvolgere i nostri fan in modi nuovi, assicurandoci al contempo di preservare la tradizione e la meritocrazia del nostro sport”.
Il presidente della FIA Jean Todt, ha commentato: “Sono lieto di vedere che la Formula 1 sta cercando nuovi modi per interagire con i suoi fan e ampliare lo spettacolo di un weekend di gara attraverso il concetto di Qualifica Sprint. È stato possibile grazie alla continua collaborazione tra FIA, Formula 1 e tutti i team”.
“La F1 si sta dimostrando più forte che mai con tutte le parti interessate che lavorano insieme in questo modo, e molto è stato fatto per garantire che gli aspetti sportivi, tecnici e finanziari del formato siano giusti”.
Venerdì, dopo il primo turno di libere, le vetture scenderanno in pista per la sessione di qualifica che stabilirà l’ordine di partenza della gara sprint di sabato pomeriggio. Inoltre, è stato deciso che l’evento assegna punti per i primi tre, in quest’ordine: 3 al primo, 2 al secondo e 1 al terzo.
Nel dettaglio
Venerdì:
1) Prove libere di 60 minuti, i team hanno scelta libera di due set di gomme
2) Qualifica classica nel pomeriggio, con 5 treni di soft per pilota
Sabato:
1) Secondo turno da 60 minuti di prove libere di mattina
2)Qualifica Sprint sulla lunghezza di 100km, e scelta libera tra due set di gomme
Domenica:
Via al GP tradizionale, con i team che avranno a disposizione i 2 treni di gomme rimasti.
La SAV Trebaseleghe torna dalla trasferta di Cagliari con una sconfitta per 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 30-28), al termine di una gara combattuta e decisa nei…
Tra i protagonisti della vittoria (3-2) contro Modena, come sottolineato anche da Lanza (MVP) nel post-partita, c’è Nicola Salsi. Il 28enne…
Il gioco come linguaggio universale, spazio di incontro tra generazioni e strumento per educare a conoscere se stessi e gli…
5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 CUS Cagliari – Sav Trebaseleghe…
5ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 RISULTATI Conad Reggio Emilia-Belluno Volley…
Stadium Pallavolo Mirandola rettifica ufficialmente quanto riportato in data 16 Novembre 2025, durante la telecronaca dell’incontro tra Stadium Mirandola e…