F1, la Sprint Qualifying è ufficiale

Tutti i team, alla fine, hanno trovato un accordo e l’avvio alla sperimentazione del discusso nuovo format di qualifiche è stato approvato all’unanimità. La Qualifica Sprint, la gara di 100km da disputare il sabato pomeriggio per decidere la griglia di partenza di domenica è stata approvata e verrà testata in tre GP, due in Europa, uno extra-Europa, che verranno annunciati in seguito. La prima prova dovrebbe avvenire a Silverstone

Le dichiarazioni di Todt e Domenicali

“Siamo entusiasti di questa nuova opportunità che porterà ai nostri fan un weekend di gara ancora più coinvolgente nel 2021”, ha dichiarato il presidente e amministratore delegato della Formula 1 Stefano Domenicali. “Vedere i piloti che si sfidano per tre giorni sarà un’esperienza straordinaria e sono sicuro che anche loro apprezzeranno la lotta”.

“Sono lieto che tutte le squadre abbiano sostenuto questo piano, ed è una testimonianza dei nostri sforzi congiunti per continuare a coinvolgere i nostri fan in modi nuovi, assicurandoci al contempo di preservare la tradizione e la meritocrazia del nostro sport”.

Il presidente della FIA Jean Todt, ha commentato: “Sono lieto di vedere che la Formula 1 sta cercando nuovi modi per interagire con i suoi fan e ampliare lo spettacolo di un weekend di gara attraverso il concetto di Qualifica Sprint. È stato possibile grazie alla continua collaborazione tra FIA, Formula 1 e tutti i team”.

“La F1 si sta dimostrando più forte che mai con tutte le parti interessate che lavorano insieme in questo modo, e molto è stato fatto per garantire che gli aspetti sportivi, tecnici e finanziari del formato siano giusti”.

Qualifica Sprint, ecco il format completo

Venerdì, dopo il primo turno di libere, le vetture scenderanno in pista per la sessione di qualifica che stabilirà l’ordine di partenza della gara sprint di sabato pomeriggio. Inoltre, è stato deciso che l’evento assegna punti per i primi tre, in quest’ordine: 3 al primo, 2 al secondo e 1 al terzo.

Nel dettaglio

Venerdì:

1) Prove libere di 60 minuti, i team hanno scelta libera di due set di gomme

2) Qualifica classica nel pomeriggio, con 5 treni di soft per pilota

Sabato:

1) Secondo turno da 60 minuti di prove libere di mattina

2)Qualifica Sprint sulla lunghezza di 100km, e scelta libera tra due set di gomme

Domenica:

Via al GP tradizionale, con i team che avranno a disposizione i 2 treni di gomme rimasti.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2! Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in…

5 Maggio 2025
  • Volley

Sfida punto a punto, ma i rinoceronti cedono a Sorrento

Per la prima volta in questa elettrizzante finale playoff, viene rispettato il fattore campo. E non è una buona notizia…

4 Maggio 2025
  • Volley

Play Out Serie A3, i risultati del penultimo turno del Girone

Play Out Serie A3 Credem BancaIl penultimo turno del Girone si chiude con il successo di Napoli sul campo di…

4 Maggio 2025
  • Volley

Play Off Serie A3 Credem Banca, Lagonegro ottiene la promozione

Play Off A3 Credem BancaGara 3 Finali: Lagonegro espugna Acqui Terme e conquista la Serie A2. Sorrento vince 3-1 e…

4 Maggio 2025
  • Volley

Consoli, la rivincita è servita!

I tucani si prendono la Finale di Coppa Italia con una prestazione monstre a muro che schianta Cuneo e sabato…

4 Maggio 2025
  • Volley

Gara 3 Fin. (04/05/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

Gara 3 Fin. (04/05/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 3-1 (25-22, 21-25,…

4 Maggio 2025