ROMA – La crescente diffusione della variante Omicron sta mettendo a dura prova i cittadini di tutto il mondo con anche alcune attività sportive che stanno iniziando a risentire della situazione. Proprio per non arrivare ai nastri di partenza del mondiale F1 con una situazione di nuovo al limite Bruno Famin, direttore delle operazioni della FIA e responsabile dei protocolli COVID, sta iniziando a valutare l’obbligo vaccinale per tutti coloro che frequantano i paddock.
Una situazione in piena evoluzione che sarà valutata dalla FIA. “È ancora troppo presto per dire cosa succederà per la prossima stagione. Tre settimane fa – ha dichiarato Famin ad Autosport – pensavamo che la pandemia del Coronavirus fosse quasi finita e che nel 2022 tutto sarebbe tornato alla normalità. Sappiamo che in alcuni paesi e in alcuni eventi c’è la vaccinazione obbligatoria: lo stiamo considerando anche noi, ma nulla è stato ancora deciso. Purtroppo la pandemia sta trovando nuova forza, a causa della variante Omicron gli ospedali sono di nuovo pieni. Centinaia di migliaia di persone vengono contagiate ogni giorno e bisognerà prestare la massima attenzione“.
L’ Under 17 Allianz Diavoli Rosa è Campione di Lombardia! Dopo una serrata battaglia di cinque set, nella finale che…
Il campione italiano Vincenzo Nibali arriva su Topolino. La versione "paperizzata" del ciclista è pronta a fare la conoscenza dei…
Dopo il turno infrasettimanale contro Brugherio, perso ai vantaggi del tie- break, la Gaia Energy Napoli si è imposta con…
Piacenza 05.05.2025 – Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Piacenza, è stato ospite della trentaduesima puntata di After…
Roma accoglie il tennis, con gli Internazionali d'Italia che inizieranno mercoledì 7 maggio. Oggi invece, lunedì 5 maggio, i sorteggi…
E' il grande giorno di Sinner agli Internazionali d'Italia. Archiviato il sorteggio, Jannik si presenterà davanti alla stampa per la…