F1, La Ferrari a Barcellona tra due incognite: le temperature e la pioggia

A Portimao la Ferrari aveva il compito di confermare quanto di buono mostrato a Imola due settimane prima ma le speranze sono state disattese. La SF21 è andata un po’ in crisi con le gomme medie anche a causa del poco grip dell’asfalto portoghese e questo ha penalizzato soprattutto Carlos Sainz, terminato tristemente fuori dai punti. La Rossa, però, ha subito l’opportunità di riscattarsi. Sul circuito del Montmelò, Leclerc e Sainz sono pronti al contrattacco sulla McLaren. Stavolta con maggior convinzione.

Carlos, in particolar modo, avrà una grande responsabilità. Essere il primo pilota spagnolo, dopo Fernando Alonso, a correre un Gran Premio di casa con la Ferrari. Sarà come un secondo debutto per lui. Senza dimenticare che la pista è un po’ la prova del nove per tutte le vetture: molto tecnica, con curve di trazione di tutti i tipi. Se un’auto va forte a Barcellona, in genere andrà forte in quasi tutte le piste. Per questo l’appuntamento catalano è fondamentale per la Scuderia di Maranello.

A mischiare le carte ci saranno, però, due variabili atmosferiche che cozzano l’una con l’altra ma che potrebbero entrambe verificarsi. In primis le alte temperature dell’asfalto che, in Portogallo, hanno penalizzato la SF21, ancora alle prese con dei problemi di gestione pneumatici. In secondo luogo, la pioggia. Sì, perché per domenica è prevista acqua. Non torrenziale ma presente a intermittenza. Questo, invece, potrà giocare a favore della Ferrari che si era ben comportata ad Imola nelle stesse condizioni.

Molto del week end della Scuderia dipenderà, quindi, dai fattori atmosferici. Dal tempo. Ma anche dalla perfezione nelle scelte strategiche del team. Elemento mancante nella gara lusitana. La Ferrari ha bisogno di fare tutto bene per battere la McLaren a lungo termine nella lotta per il terzo posto nel costruttori. Passaggi a vuoto non sono contemplati. Il Gran Premio di Spagna, quindi, farà scoprire le carte che ha in mano la Ferrari. Almeno la Ferrari di oggi.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/N-KaDtXfOEU/f1-la-ferrari-a-barcellona-tra-due-incognite-le-temperature-e-la-pioggia.php

Articoli recenti

  • Volley

Nessuna soggezione e tanta grinta: Galatone vuole la vittoria

Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…

21 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Cobolli: “Vittoria per la mia famiglia e Bove”

"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Per una Yuasa ferita arriva l’ostacolo Piacenza

Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…

21 Novembre 2025
  • Volley

Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…

21 Novembre 2025
  • Motori

MotoGp, Vinales sceglie Jorge Lorenzo come coach

MADRID (Spagna) - Lo avevamo visto la settimana scorsa nel paddock del circuito spagnolo di Valencia, e ora riappare prendendosi…

21 Novembre 2025