F1, La Ferrari a Barcellona tra due incognite: le temperature e la pioggia

A Portimao la Ferrari aveva il compito di confermare quanto di buono mostrato a Imola due settimane prima ma le speranze sono state disattese. La SF21 è andata un po’ in crisi con le gomme medie anche a causa del poco grip dell’asfalto portoghese e questo ha penalizzato soprattutto Carlos Sainz, terminato tristemente fuori dai punti. La Rossa, però, ha subito l’opportunità di riscattarsi. Sul circuito del Montmelò, Leclerc e Sainz sono pronti al contrattacco sulla McLaren. Stavolta con maggior convinzione.

Carlos, in particolar modo, avrà una grande responsabilità. Essere il primo pilota spagnolo, dopo Fernando Alonso, a correre un Gran Premio di casa con la Ferrari. Sarà come un secondo debutto per lui. Senza dimenticare che la pista è un po’ la prova del nove per tutte le vetture: molto tecnica, con curve di trazione di tutti i tipi. Se un’auto va forte a Barcellona, in genere andrà forte in quasi tutte le piste. Per questo l’appuntamento catalano è fondamentale per la Scuderia di Maranello.

A mischiare le carte ci saranno, però, due variabili atmosferiche che cozzano l’una con l’altra ma che potrebbero entrambe verificarsi. In primis le alte temperature dell’asfalto che, in Portogallo, hanno penalizzato la SF21, ancora alle prese con dei problemi di gestione pneumatici. In secondo luogo, la pioggia. Sì, perché per domenica è prevista acqua. Non torrenziale ma presente a intermittenza. Questo, invece, potrà giocare a favore della Ferrari che si era ben comportata ad Imola nelle stesse condizioni.

Molto del week end della Scuderia dipenderà, quindi, dai fattori atmosferici. Dal tempo. Ma anche dalla perfezione nelle scelte strategiche del team. Elemento mancante nella gara lusitana. La Ferrari ha bisogno di fare tutto bene per battere la McLaren a lungo termine nella lotta per il terzo posto nel costruttori. Passaggi a vuoto non sono contemplati. Il Gran Premio di Spagna, quindi, farà scoprire le carte che ha in mano la Ferrari. Almeno la Ferrari di oggi.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/N-KaDtXfOEU/f1-la-ferrari-a-barcellona-tra-due-incognite-le-temperature-e-la-pioggia.php

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ingaggia l’opposto Leonardo Rocca

Il pallavolista: “Sarò compagno di squadra di grandi giocatori, non potrò che migliorare”   Un giovane di belle speranze arriva…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 5^ tappa a cronometro di Caen: percorso e altimetria

Come ha sottolineato Cristian Prudhomme, grande capo del Tour, Caen festeggerà il suo millennio nel 2025, ma saranno secondi e…

8 Luglio 2025
  • Volley

Thomas Spinello nuovo colpo Domotek Reggio

Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Pogacar vince la tappa di Rouen, van der Poel resta in maglia gialla

Per la 18^volta il capoluogo della regione della Normandia e del dipartimento della Senna Marittima ospita un arrivo della Grande…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz in semifinale, ora uno tra Alcaraz e Norrie

Taylor Fritz in semifinale a Wimbledon per la prima volta in carriera. Lo statunitense, numero 5 del seeding, ha superato…

8 Luglio 2025
  • Volley

Nazionale maschile al lavoro a Cavalese, mercoledì 9 luglio allenamenti a porte aperte

La Nazionale maschile, tornata al lavoro a Cavalese il 5 luglio, reduce dalla buona Week 2 di VNL a Chicago,…

8 Luglio 2025