Tuttavia, Horner, pur riconoscendo dei piccoli problemi dà credito al team di Brackley: “È sempre difficile – prosegue a Sky Sports il team principal della scuderia austriaca – bilanciare le risorse e la Mercedes è una squadra di qualità. Il tutto è reso ancora più difficoltoso dai regolamenti per il 2022. Inoltre, stiamo anche costruendo la nostra divisione relativa alla power unit, quindi siamo piuttosto indaffarati. Ma siamo anche super motivati, i ragazzi non vedono l’ora di iniziare la stagione. Abbiamo una buona macchina e abbiamo dimostrato la nostra qualità nel saper sviluppare. Dobbiamo concentrarci sul fare un buon lavoro anche quest’anno“.
Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…
Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…
Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…
Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…
Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…
- In testa: Lenny Martinez - Primi inseguitori: Sepp Kuss e Valentin Paret Peintre a 45'' - Secondo gruppo di…