“Fu un episodio che avremmo evitato tutti molto volentieri – racconta Haug in merito -. Oggi non ci penso, ma all’epoca soffrii molto per ciò che si verificò in pista: di solito lotti per battere i tuoi avversarsi, ma quella volta combattemmo contro noi stessi e fu doloroso prenderne atto. Ricevemmo una marea di critiche e toccò a me e non a Ron Dennis, in quell’occasione, presentarmi alla conferenza stampa per raccontare cos’era successo e rispondere alle domande dei giornalisti. Feci la figura dell’idiota, perché cercavo di spiegare qualcosa di inspiegabile. Furono delle qualifiche surreali, per noi. Roba che se le avessi scritte a tavolino per farci un film, non ci avrebbe creduto nessuno”.
A Riccione trionfano Team Rome nel maschile e Tigu LEGGI TUTTO
Prima storica finale in Volley Nations League per la Nazionale di De Giorgi, impegnata al Beilun Gymnasium di Niangbo in…
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…