ROMA – Mentre in Italia partiva la festa, in Inghilterra i giocatori autori dell’errore dal dischetto nella finale di Euro 2020 venivano ricoperti di insulti razzisti. Dalla parte dei calciatori britannici, però, si è schierato tra gli altri anche Lewis Hamilton, campione in carica di Formula 1 da sempre in prima linea nelle battaglie sociali. “Il razzismo sui social media verso i nostri calciatori dopo la partita di ieri è inaccettabile! Questa specie d’ignoranza deve essere fermata – ha scritto in una storia su Instagram -. La tolleranza e il rispetto verso i calciatori di colore devono essere incondizionati. La nostra umanità deve essere incondizionata. Per piacere, richiamate quelli che pubblicano messaggi di odio. Sfidateli a guardare l’umanità in ognuno di noi, a prescindere dal colore della pelle. Sono super orgoglioso di quanto sia riuscita ad andare lontano la nazionale dell’Inghilterra.E sono super orgoglioso di Bukayo Saka, Jadon Sancho, Marcus Rashford e di tutta la squadra”.
Hamilton ha poi pubblicato anche un post, in cui è entrato più nello specifico nel tema razzismo, su cui si è sempre espresso in maniera diretta: “La pressione di ottenere un risultato è sulle spalle di ogni atleta maquando sei una minoranza a rappresentare il tuo paese allora diventa un’esperienza su più livelli. Il successo sarebbe una doppia vittoria, così come un errore diventa un fallimento doppio quando è accompagnato da offese razziste. Volevo così tanto la vittoria, così come tutti voi, ma per me sarebbe stata molto di più di una vittoria agli Europei. Tuttavia, il comportamento disgustoso dei pochi razzisti dimostra quanto lavoro ci sia ancora da fare. Spero che questi episodi aprano un dibattito sulla tolleranza. Dobbiamo mirare auna società che non chieda ai giocatori di colore di dimostrare il loro valore o il loro posto in una società solo tramite un successo sportivo. In definitiva, tutta la nazionale inglese deve essere orgogliosa dei suoi risultati e del modo in cui ci ha rappresentato” – ha concluso.
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…
CISTERNA DI LATINA – Cisterna Volley saluta e ringrazia coach Guillermo Falasca al termine di due stagioni intense e significative. L’esperienza e la…
MONZA, 19 MAGGIO 2025 – Jan Zimmermann sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025-2026. Per il palleggiatore della Germania classe ’93,…
Del Monte® Supercoppa Serie A2I numeri della sfida tra Cuneo e Brescia: Pinali top scorer, Allik chiude con 4 ace…