ROMA – Dopo l’appuntamento di Spa, il primo pensiero di piloti e manager è stato rivolto ai tifosi. Poche volte accade, ma questa volta era doveroso. Per ore i fan sono rimasti in attesa di uno spettacolo che di fatto non si è mai concretizzato, sotto la pioggia e il vento. Il Gran Premio del Belgio alla fine è stato vinto da Max Verstappen, ma senza la disputa di una vera e propria gara visti i tre giri disputati dietro la safety car.
“E’ difficile – spiega la direttrice dell’impianto, Vanessa Maes, al sito Dhnet.be – parlare o analizzare un momento di questo tipo, ma voglio rivolgere un messaggio a tutti i tifosi presenti domenica sulle tribune. L’organizzazione esprime profonda delusione per l’esito del Gran Premio, il quale rappresentava la conclusione di un percorso lungo un anno. Il meteo purtroppo è un fattore che non si può controllare. Ho sempre detto che la salute del nostro pubblico era uno degli aspetti chiave dell’organizzazione e lo stesso discorso vale per i piloti. La sicurezza deve sempre essere messa al primo posto, anche se capisco e comprendo la delusione dei tifosi. Rifletterò in questi giorni e con la FOM cercheremo un modo per offrire un risarcimento. Si è trattato di un problema legato a cause di forza maggiore”.
Mercoledì 20 agosto: la prima data importante da cerchiare sul calendario degli appuntamenti della nuova stagione del Cisterna Volley. Ovvero…
LBATV, si parte. Ieri l'assemblea delle società di Legabasket Serie A ha dato ufficialmente il via al progetto della web…
La UYBA Volley Busto Arsizio è lieta di annunciare l’arrivo della schiacciatrice egiziana Mariam Metwally, nuovo rinforzo per la squadra…
Nasce una nuova sinergia sportiva nel cuore del Delta del Po. Delta Volley Porto Viro e Virtus Taglio di Po…
La Sviluppo Sud Catania annuncia un nuovo innesto: si tratta di Francesco Cottarelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che…
Per la prima volta dal 2010, gli Stati Uniti avranno un derby in semifinale in un Masters 1000. A Toronto…