F1, Gp USA: l’Alfa butta via la top-10 ad Austin. Raikkonen, testacoda decisivo

L’Alfa Romeo si rende protagonista di un’ottima gara ad Austin, ma il testacoda di Raikkonen negli ultimi giri le toglie la top-10.

La gara di Austin sintetizza perfettamente la stagione dell’Alfa Romeo. La scuderia italo-svizzera è stata protagonista di un fine settimana di sostanza, culminato con una gara costantemente nella top-10. Ma il testacoda di Kimi Raikkonen negli ultimi giri, alla fine, ha rovinato quanto di buono era stato fatto. Un nuovo, ennesimo boccone amaro da mandare giù, in una stagione che non ne vuole sapere di raddrizzarsi.

AUSTIN FA BENE ALLA C-41

Sulla carta, il Gp degli USA non doveva essere favorevole alla C-41. Le caratteristiche della monoposto, in linea teorica, sono poco consone a un tracciato completo come quello americano, in cui la fa da padrone il giusto equilibrio tra potenza e aerodinamica. Invece, è successo l’esatto opposto. Per tutto il week-end, la vettura ha mostrato un bilanciamento sorprendentemente positivo, tanto sul giro secco quanto sul passo gara. Elemento che ha favorito anche la gestione delle gomme, componente determinante sulla pista di Austin. E da questo punto di vista, non si può dire proprio nulla al Team di Hinwil.

L’ERRORE E LA BEFFA

Alla competitività della macchina, poi, va aggiunta anche la prestazione più che buona di entrambi i piloti. A partire dal nostro Antonio Giovinazzi, costante sul ritmo gara ma anche battagliero, come dimostra il bel duello con Fernando Alonso, da cui è anche uscito vincitore. Una dimostrazione di come, al di là delle voci sul suo futuro, Giovi c’è, e non vuole mollare. Anche se pure stavolta, i punti non sono arrivati. Quei punti che stava per portare a casa Kimi RaikkonenIceman, come il pilota pugliese,  ha avuto un incontro ravvicinato con lo spagnolo dell’Alpine, momento che l’ha poi lanciato verso la top-10. Sembrava tutto apparecchiato per un decimo posto, ma poi il testacoda negli ultimi giri ha compromesso tutto. Un errore che l’ex Ferrari ha spiegato così nel post gara.

“Alla fine della gara, non mi rimaneva molta gomma nel posteriore, proprio mentre cercavo di spingere per stare davanti a Sebastian [Vettel]. E’ un peccato non portare a casa alcun punto oggi: ci sembra sempre di essere lì o giù di lì, ma non doveva essere questa la volta buona”.

Dichiarazioni che suonano come un quadro di una stagione intera. Ancora una volta, non resta che sperare in un’inversione di marcia a partire dalla prossima gara, in Messico.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/ny57gEcqC1I/f1-gp-usa-lalfa-butta-via-la-top-10-ad-austin-raikkonen-testacoda-decisivo.php

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025