L’Alfa Romeo rialza la testa dopo il brutto week-end in Francia con una prestazione solida sul circuito di Spielberg, nel primo round sul circuito austriaco, valevole per il Gran Premio di Stiria. Sia Kimi Raikkonen che Antonio Giovinazzi si sono ben comportati per tutta la gara, collezionando rispettivamente un undicesimo e un quindicesimo posto. Buoni risultati, certo, ma che non sono bastati a portare dei punti a casa. Ma resta, in ogni caso, la buona performance della C-41, tra le monoposto più efficienti in piste meno stressanti per gli pneumatici.
La scuderia italo-svizzera, nell’arco di tutto il fine settimana, si è focalizzata sul lavoro in ottica gara, cercando il giusto compromesso per sfruttare tutto il potenziale della vettura sul long run. E così è stato. Infatti, nonostante una qualifica sottotono (Giovinazzi quindicesimo, Raikkonen addirittura diciottesimo), l’Alfa ha concretizzato il lavoro fatto al venerdì sulla consistenza nel passo gara, riuscendo a lavorare bene con le gomme, gestite nel migliore dei modi. Una conferma, evidentemente, di quanto già si era visto su piste meno esigenti con gli pneumatici (ad esempio Montecarlo). Ma alla voce punti, però, resta sempre quel triste “zero”.
Oltre alla macchina, anche i piloti hanno risposto presente nel primo dei due appuntamenti austriaci. Iceman si è reso protagonista della miglior gara stagionale, facendo ciò che gli riesce meglio: gestire le gomme. Con un ritmo sempre costante, in proporzione al degrado delle coperture, il finlandese è riuscito ad allungare il suo primo stint, così da attuare un overcut che gli ha permesso di superare diversi piloti. Per il nostro Giovinazzi, invece, continua la consueta guerra con la sfortuna: infatti, il contatto a inizio gara con Gasly gli ha fatto perdere del tempo prezioso, impedendogli di poter arrivare più in alto. Un peccato, perché anche lui non è stato da meno del più esperto compagno di squadra. Ma, ad ogni modo, ci sarà tempo per rifarsi. Già da domenica, quando si replica sulla stessa pista. E se la vettura si confermerà competitiva, sognare di ottenere qualche punto non sarà utopia.
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/npag1Jc8Ius/f1-gp-stiria-gara-solida-di-giovinazzi-e-raikkonen-ma-senza-punti.php
Perugia, 08 Luglio 2025 All’indomani dell’apertura della campagna abbonamenti, che ha preso il via alle 15 di ieri, lunedì 7…
Flavio Cobolli vuole continuare a stupire a Wimbledon. Per la prima volta in carriera ai quarti di finale in uno…
In casa Ferrari si sta avvicinando il momento di prendere delle decisioni cruciali per il futuro prossimo. O, forse, arrivati…
La Joy Volley Gioia del Colle chiude il mercato con un innesto di assoluto spessore: Matteo Paris è il nuovo…
Ottimi ascolti per le sfide degli ottavi di finale di Wimbledon in esclusiva su Sky, che ieri hanno ottenuto nel…
La Banca Macerata Fisiomed è orgogliosa di annunciare l’arrivo di Diego Dolcini, giovane libero classe 2007, che nella prossima stagione…