AUSTIN – Fernando Alonso partirà dal fondo della griglia nella gara del Gran Premio degli Stati Uniti. L’appuntamento di domani parte in salita anche per lo spagnolo dell’Alpine che ha cambiato la power unit. Lo stesso hanno fatto Sebastian Vettel e George Russell, mentre la Mercedes ha provveduto a sostituire il motore endotermico di Valtteri Bottas con cinque posizioni da scontare in griglia. Per Alonso i motivi del cambio riguardano soprattutto un problema d’affidabilità nella giornata di venerdì. Quindi sia qualifica che gara saranno disputate con il nuovo motore.
“Non è stata la giornata più semplice per noi, abbiamo avuto un problema nelle PL1, ma i nostri meccanici l’hanno risolto molto rapidamente – ha spiegato dopo le FP3 lo spagnolo -. Questo è stato un bene e abbiamo potuto fare qualche giro. Le condizioni della pista e la superficie irregolare dell’asfalto rende il tracciato abbastanza impegnativo. Ho toccato le barriere alla fine della sessione, questo dimostra quando sia difficile. È difficile sapere dove siamo realmente a livello di tempi, ma c’è sicuramente del lavoro da fare. Vediamo cosa possiamo fare oggi, speriamo di avere un sabato un po’ più tranquillo”.
Due pareggi e due successi nei quattro test di verifica in vista del campionato, che scatta domenica 19 ottobre La…
Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima…
L’ultimo allenamento congiunto pre-campionato della Campi Reali Cantù si è concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E…
GROTTAZZOLINA – Assaggio di campionato in terra jesina. Sabato 11 ottobre, alle 17,30, scatta la terza edizione della Jesi Volley…
La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato…
Altra giornata di grande tennis in Cina, da vivere tutta in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia i…