ROMA – La Formula 1 ritorna sul circuito di Zandvoort per la prima volta dopo quasi quarant’anni per il Gran Premio d’Olanda. Era il 1985 quando si è disputato l’ultimo Gp prima di quello che prenderà il via nel weekend a venire, con Lewis Hamilton ancora al comando della classifica piloti con un leggero vantaggio su Max Verstappen. Tante, ovviamente, le modifiche che ha subito il tracciato nel corso degli anni, fino alla versione odierna su cui correranno i piloti da venerdì a domenica.
La pista è stata inaugurata nel lontano 1948, e ha visto la Formula 1 presente in vari periodi: dal 1952 al 1953, nel 1955, dal 1958 al 1971 e dal 1973 al 1985. Le principali novità della pista risiedono nell’inclinazione presente nelle curve 3 e 14, di circa 19 gradi, che porterà i piloti ad affrontare le curve a una maggiore velocità, con la conseguenza di uno stress maggiore le gomme.
Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…
Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…
Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…
La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…
Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…
Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…